Crisi Blutec: “Sindaci del comprensorio a fianco degli operai” Giunta: settimana prossima a Roma e non torniamo fino a quando il Ministro Di Maio non ci riceverà

In data odierna, i Sindaci del comprensorio, sottoscrittori del presente documento si sono riuniti presso la sede storica del Comune – piazza Duomo, al fine di valutare azioni congiunte a sostegno dei lavoratori Blutec – già Fiat e dell’indotto che in queste ultime settimane sono stati costretti a registrare ulteriori mortificazioni a causa del paventato diniego del rinnovo della cassa integrazione per l’anno 2019, nonostante il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico – Luigi Di Maio – nel corso della visita dinanzi i cancelli dello stabilimento il 26 ottobre avesse assicurato la copertura, per tutti i lavoratori (compresi i 62 dell’indotto provenienti dalla NASPI – Manital e SSA), degli ammortizzatori sociali nonché il coinvolgimento di FCA al tavolo ministeriale presso il MISE.

Nel corso dell’incontro, altresì, è emersa l’esigenza di istituire un “tavolo dei Sindaci permanente” da convocarsi con cadenza almeno mensile e comunque, ogni qualvolta ne sorga l’esigenza.

Al termine del confronto i Sindaci, unitamente ai lavoratori, ai Rappresentanti Sindacali e ai Rappresentanti della Comunità Ecclesiale, si sono trasferiti presso l’aula consiliare di via Garibaldi – ex Caserma La Masa per partecipare ad un affollato incontro dal quale è emersa, ancora una volta, l’esigenza di acquisire risposte concrete ed immediate da parte del Governo Nazionale che non potranno limitarsi, esclusivamente, alla proroga dei dovuti ammortizzatori sociali, ma dovranno, piuttosto, tenere in debito conto le prospettive occupazionali e di sviluppo di un territorio che, nonostante, la grande disponibilità di risorse messe a disposizione dai Governi Nazionale e Regionale, non riesce, ancora, a trovare una risoluzione positiva.

Ciò che preoccupa, maggiormente, i rappresentanti degli Enti Locali è l’assenza di riscontro da parte del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, nonostante le ripetute sollecitazioni a cura del Presidente della Regione Siciliana, del Prefetto e del Sindaco di Termini Imerese.

E’ indubbio che la “vertenza Termini Imerese” sta attraversando, il periodo più buio da quando, circa 17 anni fa, si è avviata. L’assenza di prospettive concrete, il rischio di perdere anche quel minimo sostentamento derivante dagli ammortizzatori sociali, in un territorio come quello imerese che già di per se è caratterizzato da un alto tasso di disoccupazioni con le inevitabili conseguenze socio-economiche non può permettersi ulteriori passi indietro.

A margine dell’Assemblea, tenuto conto che ad oggi, nessun riscontro è pervenuto da parte del Governo Nazionale su proposta del Sindaco di Termini Imerese, si è stabilito che nel corso della prossima settimana i rappresentanti degli Enti Locali interessati, si trasferiscano a Roma presso la sede del MISE, unitamente alle OO.SS. al fine di chiedere che venga convocato un tavolo ministeriale che fornisca i dovuti chiarimenti sullo stato del piano di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese e se, soprattutto, Blutec sia in grado, da sola, di sostenerlo.

Visto quanto sopra i sottoscrittori della presente in qualità di Sindaci pro-tempore chiedono al Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico – Luigi Di Maio – la convocazione urgente ed indifferibile di  un tavolo tecnico che chiarisca, definitivamente, una vertenza che si protrae, oramai, da quasi un ventennio.

​ 

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

2 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

5 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

8 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

10 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

11 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

14 ore ago