Corsi 2019
Venerdì 8 Febbraio 2019 ore 15,30
Ore 15,30 – 16,30
Titolo del corso:
Architettura barocca in Sicilia
Docente: Armando Antista
Lezione: Architettura tardo barocca nella Sicilia occidentale: Palermo nel Settecento
Ore 16,30 – 17,30
Titolo del corso:
Le medicine tradizionali
Docente: Giovanni Iannuzzo
Lezione: Sistemi medici occidentali ed orientali: un inquadramento
Ore 17,30 – 18,30
Titolo del corso:
Aspetti di storia economica del comprensorio Cefalù – Madonie in età moderna
Docente: Rosario Termotto
Lezione: Canna da zucchero e riso nella fascia costiera tra l’Imera settentrionale e la fiumara di Pollina
Ore 18,30 – 19,30
Titolo del corso:
Le ville di Palermo
Docente: Fabrizio Giuffrè
Lezione: Le ville di Palermo: profilo storico, artistico ed architettonico
Per iscriversi ai Corsi non è richiesto alcun titolo di studio e non sono previsti limiti di età.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…