Il Centro Polis ha il piacere di invitare la cittadinanza tutta all’incontro-dibattito sul tema storico antropologico del lavoro e della militanza politica nel territorio madonita nel secondo dopoguerra.
Relatori esperti del centro studi “Epifanio Li Puma” racconteranno la rivolta dei contadini contro il sistema feudale e analizzeranno la storia del periodo e del territorio, testimoniando l’impegno politico e il martirio di sindacalisti come Epifanio Li Puma, Girolamo Li Causi e Pio La Torre. Vi aspettiamo giorno 16 febbraio alle ore 17.00 al Centro Sud.
Al termine dell’incontro, intorno alle 18.30, verrà effettuata la proiezione del film “Le stelle non hanno padroni” diretto da Salvatore Bongiorno, che, ambientato proprio nel territorio madonia, narra le vicende che in quel periodo si avvicendavano, facendo emergere da un lato la necessità di affermazione dei diritti dei lavoratori, dall’altro la connessione tra i poteri locali e la criminalità mafiosa. Una seconda proiezione del film verrà effettuata alle ore 21.00.
Saranno presenti gli autori del film, dell’Associazione MiTerra Videolab APS.
Per la visione del film è previsto un contributo, è possibile prenotare tramite WhatsApp al numero 3342154949.
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…