Secondo ciclo di lezioni all’Università Popolare Termini Imerese

Secondo ciclo di lezioni all’Università Popolare venerdì 8 Febbraio 2019 con inizio alle ore 15,30 in via Garibaldi, 33 a Termini Imerese. Le lezioni avranno la durata di un’ora e si terranno fino alle 19,30. Quattro i percorsi di studio attivati: “Architettura barocca in Sicilia” che avrà come docente Armando Antista; “Le medicine tradizionali” corso tenuto da Giovanni Iannuzzo; “Aspetti di storia economica del comprensorio Cefalù – Madonie in età moderna” affidato a Rosario Termotto e “Le ville di Palermo” con le lezioni diFabrizio Giuffrè. Dalle ore 15,30 alle 16,30 si parlerà di “Architettura tardo barocca nella Sicilia occidentale: Palermo nel Settecento”; dalle 16,30 alle 17,30 si discuterà su “Sistemi medici occidentali ed orientali: un inquadramento”, dalle 17,30 alle 18,30 la lezione riguarderà “Canna da zucchero e riso nella fascia costiera tra L’Imera settentrionale e la fiumara di Pollina” ed infine dalle 18,30 alle 19,30 verrà affrontato l’argomento “Le ville di Palermo: profilo storico, artistico ed architettonico”. Le lezioni saranno precedute dall’intervento del Presidente dell’Università Popolare di Termini Imerese Alfonso Lo Cascio. Per iscriversi ai corsi non è richiesto alcun titolo di studio e non sono previsti limiti di età. Per informazioni tel. 091.8112571 – 346.8241076 – Email:segreteria@unipoti.it.
L’UNIPOTI nasce come luogo di formazione continua e permanente dei giovani, degli adulti e degli anziani e pone al centro delle proprie attività lo studio, la ricerca, il confronto, il dibattito, l’aggiornamento culturale, per recuperare, come nelle antiche Universitas, il vero significato della cultura, intesa come confronto personale, creazione partecipata e patrimonio collettivo: una comunità costruita intorno al valore della condivisione della conoscenza.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago