FlixBus: bilancio positivo per i primi due mesi di attività a Palermo, Cefalù e Termini

FlixBus traccia un primo bilancio positivo delle sue attività nel Palermitano: tra dicembre e oggi, le tratte tra Palermo, Cefalù e Termini Imerese e 30 città italiane hanno registrato un numero crescente di presenze. Un esordio felice per la società, continuamente all’opera per estendere il proprio servizio a sempre più città, con particolare attenzione a quelle meno collegate dalle reti tradizionali.
Emergono in particolare due picchi di prenotazioni nel weekend prenatalizio e a ridosso dell’Epifania, in corripondenza del ritorno a casa per le feste di studenti e lavoratori fuorisede e del loro successivo rientro. Come dimostrano i dati dell’Anagrafe Nazionale Studenti[1], sono circa 50.000 i Siciliani che studiano fuori regione, e l’arrivo di FlixBus nell’isola mira, fra le altre cose, a soddisfarne la domanda di soluzioni di viaggio efficienti ed economiche. Al contempo, le convenzioni attive con varie associazioni universitarie consentono a chi studia nei principali atenei siciliani di spostarsi in tutta Europa a prezzi agevolati.
Collegate con Palermo 30 città in tutto lo Stivale. Partenze anche da Cefalù e Termini Imerese.
Da Palermo sono attualmente raggiungibili 30 città in tutta Italia: oltre ad alcune fra le maggiori città calabresi, come Lamezia Terme, Cosenza, Rende e Corigliano, dal capoluogo si può infatti viaggiare verso centri universitari di rilievo come Firenze, Siena, Bologna, Parma e Milano, oltre che varie città del versante adriatico come Pescara e Ancona. In Calabria si arriva con facilità anche da Cefalù e Termini Imerese, collegate, tra le altre, con Lamezia Terme, Cosenza e Rende. Non è un caso che nella classifica palermitana stravinca proprio la punta dello Stivale, con Villa San Giovanni, Cosenza e Sibari sul podio.
Tutte le corse, in partenza dalla Stazione Centrale a Palermo, da Via Cirese e presso la caserma dei carabinieri a Termini Imerese, e dalla SS113 a Cefalù, sono prenotabili online, via app e nelle 400 agenzie viaggi sul territorio. A bordo, Wi-Fi, prese elettriche, sedili reclinabili e toilette. Su molte linee sussiste inoltre la possibilità di riservare il posto a sedere dietro pagamento di un piccolo sovrapprezzo.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

28 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

34 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago