“ La Terra incontra il Mare” – Flamingcompetition

Nell’aristocratico  territorio del ragusano, espressione di tradizione e di cultura, patrimonio dell’ UNESCO,  si è svolta la terza edizione del concorso Flamingcompetition, organizzato dalla Sezione Ragusa Barocca in collaborazione con l’ I.I.S.S. “G. Marconi di Vitoria”, nelle persone del G.M. Vito Guzzardi  Fiduciario della Sezione e Vice cancelliere, e del prof. Giorgio La Rocca, Preside dell’Istituto G. Marconi.

Scopo della manifestazione quello di incrementare rapporti culturali fra i ragazzi degli Istituti Alberghieri siciliani per un “unico dialetto professionale” e attraverso una competizione alla lampada, valorizzare i prodotti ittici e le risorse del territorio, (il buono, il pulito, il giusto), compresi i presidi di slow food, nonché le risorse umane, frutto di tanta volontà ed abnegazione dei giovani, (in contrapposizione a  quanto erroneamente si pensa e si dice), e di bravi e valenti insegnanti  che compiono il loro compito incoraggiati da presidi illuminati.

Hanno raccolto l’invito a partecipare,  (ciascun con due allievi, uno per il fambé,  l’altro per l’abbinamento):

l’ I.P.S. “Principi Grimaldi di Modica”

la Sezione staccata di Chiaramonte Gulfi “Principi Grimaldi di Modica”

l’ I.I.S.S. “C.M. Carafa” di Mazzarino/Riesi

l’ I.P.S.S.E.O.A  “K. Wojtyla” di Catania 

l’ I.I.S.S.  “Di Rocco”  di Caltanissetta “Ragazzi Speciali”

l’ I.I.S.S.  “Di Rocco” di Caltanissetta

l’ I.P.S.S.E.O.A.  “Mandralisca” di Cefalù

l’ I.O. “Pestalozzi” di Catania;

l’I.P.S.E.O.A. “Merendino di Brolo”

Il giorno 28 i partecipanti sono stati accolti magnificamente dal Preside prof. Giorgio La Rocca ed hanno condiviso una interessante serata. Mentre il 29 l’incontro si è svolto presso la splendida “Villa Orchidea” di Vittoria. Ed è stata una splendida giornata all’insegna della passione e della professionalità:  i giovani hanno tutti eccelso nella prova di lingue prevista, e con entusiasmo, passione e maestria, seguiti dal G.M. Vito Guzzardi e dal presidente Hassan, hanno preparato il loro flambé ed abbinato il vino al piatto, riscuotendo tutti,  un grosso plauso dai presenti, gran maestri compresi.  Un plauso particolare è andato ai “Ragazzi Speciali” che fuori gara si sono esibiti in una eccezionale performance.

Presenti alla manifestazione un folto numero di ospiti, fra cui:

il presidente onorario dell’A.M.I.R.A Carlo Hassan e il vice presidente Mario di Cristina

il Commissario prefettizio del Comune di Vittoria, prefetto dott. Filippo Dispenza

il Dirigente U.S.R. dott.ssa Melina Bianco

la responsabile del M.I.U.R. di Ragusa

il Commissario straordinario del libero consorzio comunale di Ragusa, dott. Salvatore Piazza

la giornalista enogastronomica dott.ssa Gianna Bozzali.

 La Giuria presieduta dal G.M. Rosario Magrì con a latere il G.M. Nino Lo Nigro, il sommelier Enzo Scrofani,  la giornalista dott.ssa Gianna Bozzali e  lo chef  Franco Di Grandi presidente prov. cuochi,  complimentandosi con i giovani concorrenti per la loro preparazione, maestria ed eleganza,  e precisando che  la differenza fra loro era risultata da qualche spicciolo di voto, per dare  un senso e un po’ di sprint alla manifestazione, assegnava:

il Primo Premio,  ex equo, all’ Istituto G. Marconi di Vittoria alle ragazze Chiara Conti e Giada Orecchio accompagnati dalla prof.ssa Rachele Pisana che hanno preparato gli “Spaghettoni do Cuzzularo” e  all’Istituto  Rocco di Caltanissetta, alunni Santoro e Guttilla accompagnati dal prof. Pinzino;

il Secondo Premio all’Istituto Mandralisca di Cefalù; le ragazze Zoida Serena e Mammano Lupo Stefania accompagnate dal prof. Salvatore Garbo sotto l’egida del Preside dott. Francesco Di Majo, che hanno preparato le “Fettuccine con sfizio di Venere al finocchietto selvatico;

il Terzo Premio all’ Istituto K. Wojtyla di Catania; alle ragazze Valery Lisi e Vincenza Lo verde, accompagnate  dalla prof.ssa Laura Bennica che hanno preparato  i “Silenzi Invernali”

tutti gli altri, ex equo, al quarto posto.

La serata si concludeva con una cena di premiazione, con la consegna dei diplomi e delle splendide targhe per i vincitori, da parte del prof. La Rocca, del Presidente Hassan, del Vice Cancelliere G.M. Guzzardi e delle autorità presenti. Chiudevano la serata il Fiduciario e il Presidente Hassan, complimentandosi entrambi con i ragazzi e le ragazze per la loro preparazione e per la scelta fatta, con i loro insegnanti e con i loro presidi per l’attenzione verso la “scuola” e gli allievi, e concludevano con i ringraziamento e i saluti agli  intervenutiall ’ importante Evento, dando loro “l’arrivederci” alla prossima edizione.

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

1 ora ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

4 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

6 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

10 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

12 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

22 ore ago