I Carabinieri delle Compagnie di Palermo Piazza Verdi e San Lorenzo, supportati da personale della locale Guardia Costiera, hanno controllato nei quartieri Brancaccio, Uditore e Crispi, ben otto tra venditori ambulanti ed esercizi commerciali della filiera dei prodotti ittici.
Il servizio di controllo finalizzato alla tutela ed alla salute della cittadinanza ha permesso di sequestrare complessivamente 265 chili di prodotti ittici che a seguito di controlli e verifiche dei veterinari dell’ASP sono stati devoluti in beneficienza.
Le ispezioni hanno accertato che i menzionati vendevano tali alimenti privi di etichettatura e tracciabilità.
Inoltre i Carabinieri hanno elevato, complessivamente, sanzioni amministrative per un importo di 17.000 euro.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…