Servizio Civico Distrettuale a Cerda

i cittadini di Cerda a partire dal 28 gennaio 2019 ed entro il termine perentorio del 28 febbraio 2019 hanno l’opportunità di presentare domande per l’accesso al Servizio Civico Distrettuale, finalizzato a sostenere le famiglie in difficoltà, mediante lo svolgimento di un’attività socialmente utile e temporanea, a fronte della quale un beneficiario della stessa riceve un contributo economico.
Tutte le famiglie interessate, residenti in Cerda, che possiedono i requisiti d‘accesso potranno inoltrare domanda al Comune, tramite il componente che presterà l’attività socialmente utile di età compresa tra i 18 e i 67 anni.
II servizio é rivolto ai nuclei familiari in cui tutti i componenti non hanno un’occupazione o sono privi di qualsiasi forma di tutela derivante dalla perdita di lavoro, da parte di enti pubblici (mobilità, indennità di disoccupazione), per entrambe le fattispecie il reddito complessivo non dovrà superare l’ISEE di € 10.000,00.
I cittadini ammessi al Servizio Civico Distrettuale potranno essere impegnati, in ambito comunale, per svolgere servizi utili alla collettività quali:
-servizi di sorveglianza con eventuale apertura e chiusura dei presidi sportivi, giardini, centri ludici-ricreativi comunali, ville, scuole e strutture pubbliche;
-piccola manutenzione e pulizia dei locali municipali e verde pubblico;
-qualsiasi altra attività che le amministrazioni comunali riterranno opportuno avviare mediante il suddetto Servizio.
La durata del Servizio Civico Distrettuale é prevista per un periodo di quattro mesi di attività sociale, per un totale di 240 ore di impegno lavorativo, sviluppate 15 ore settimanali (60 ore mensili). II contributo mensile sarà rapportato alle ore di servizio svolto. II compenso orario é stabilito in € 5,00.
Prima dell’avvio al servizio si procederà ad elaborare con i beneficiari un programma di lavoro. I soggetti ammessi al servizio infatti stipuleranno con l’Amministrazione apposito disciplinare di lavoro che regolerà la tipologia di attività da prestare, i giorni di lavoro e la clausola dalla quale si evinca che le prestazioni non potranno essere configurate come rapporto di lavoro subordinato.
Non potranno essere ammesse al Servizio Civico le persone che al momento dell’avvio del servizio, stanno usufruendo di altre misure di sostegno al reddito o di programmi economici socio assistenziali, quali ad esempio cantieri di servizio, REI, contributi straordinari, etc.
La domanda dovrà essere redatta su specifico modello disponibile presso gli uffici dei Servizi Sociali del Comune o scaricabili dal sito Istituzionale dell‘Ente.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago