Conferenza su Giuseppe Patiri

Conferenze su Giuseppe Patiri 8° incontro
Per celebrare il 210° anniversario della morte di Giuseppe Ciprì (1743-1809) il fondatore della Biblioteca Liciniana, si terrà a Termini Imerese martedì 29 gennaio 2019 alle ore 9.00 presso la Biblioteca Comunale, la conferenza commemorativa a ricordo dell’illustre sacerdote, animatore nel XVIII sec. della cultura termitana. L’evento è inserito nel contesto del ciclo delle conferenze dedicate al paletnologo ed etnologo, Giuseppe Patiri.
La Biblioteca Liciniana fu istituita il 17 maggio del 1800, su iniziativa del sacerdote Giuseppe Ciprì e successivamente chiamata Liciniana, dallo pseudonimo di Mopso Licinio che egli stesso aveva scelto, entrando nell’Accademia Euracea. La Biblioteca attualmente possiede un patrimonio librario di 100 mila unità, una emeroteca e materiale non librario.
Giuseppe Patiri (1846 – 1917) paletnologo, etnologo e studioso di storia locale siciliano. Il Prof. Giuseppe Patiri fu un illustre socio in seno della benemerita “Società del Carnevale”, infatti, oltre ad esserne il promotore, egli fu anche il referente ufficiale a Termini Imerese dell’antropologo Giuseppe Pitrè fondatore in Sicilia della “demopsicologia” e che insieme al folclorista – filologo Salvatore Salomone Marino, diedero origine all’Archivio per lo studio delle tradizioni popolari.

Biblioteca Comunale Liciniana, via Garibaldi 24 Termini Imerese (PA)

Programma
Relatori:
Dott.ssa Claudia Raimondo (Direttrice della Biblioteca Comunale Liciniana, già “Giuseppe Ciprì” di Termini Imerese)
“La figura del sacerdote Giuseppe Ciprì”
Gen. Mario Piraino (Storico)
“Il Carnevale Termitano, impressioni, riflessioni, proponimenti”
Christian Pancaro (Studioso di Tradizioni Popolari)
“Carnevale in Sicilia tra tradizione e trasformazione”
Modera: Dott. Sergio Merlino D’Amore (Promotore dell’Archeoclub d’Italia sede di Termini Imerese)
Sarà presente:
Avv. Francesco Giunta (Sindaco della città di Termini Imerese)
Prof.ssa Rosa Lo Bianco (Assessore alla Scuola Pubblica)

Giuseppe Longo
@longoredazione

redazione

Recent Posts

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

36 minuti ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

2 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

5 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

7 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

11 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

13 ore ago