Conferenza su Giuseppe Patiri

Conferenze su Giuseppe Patiri 8° incontro
Per celebrare il 210° anniversario della morte di Giuseppe Ciprì (1743-1809) il fondatore della Biblioteca Liciniana, si terrà a Termini Imerese martedì 29 gennaio 2019 alle ore 9.00 presso la Biblioteca Comunale, la conferenza commemorativa a ricordo dell’illustre sacerdote, animatore nel XVIII sec. della cultura termitana. L’evento è inserito nel contesto del ciclo delle conferenze dedicate al paletnologo ed etnologo, Giuseppe Patiri.
La Biblioteca Liciniana fu istituita il 17 maggio del 1800, su iniziativa del sacerdote Giuseppe Ciprì e successivamente chiamata Liciniana, dallo pseudonimo di Mopso Licinio che egli stesso aveva scelto, entrando nell’Accademia Euracea. La Biblioteca attualmente possiede un patrimonio librario di 100 mila unità, una emeroteca e materiale non librario.
Giuseppe Patiri (1846 – 1917) paletnologo, etnologo e studioso di storia locale siciliano. Il Prof. Giuseppe Patiri fu un illustre socio in seno della benemerita “Società del Carnevale”, infatti, oltre ad esserne il promotore, egli fu anche il referente ufficiale a Termini Imerese dell’antropologo Giuseppe Pitrè fondatore in Sicilia della “demopsicologia” e che insieme al folclorista – filologo Salvatore Salomone Marino, diedero origine all’Archivio per lo studio delle tradizioni popolari.

Biblioteca Comunale Liciniana, via Garibaldi 24 Termini Imerese (PA)

Programma
Relatori:
Dott.ssa Claudia Raimondo (Direttrice della Biblioteca Comunale Liciniana, già “Giuseppe Ciprì” di Termini Imerese)
“La figura del sacerdote Giuseppe Ciprì”
Gen. Mario Piraino (Storico)
“Il Carnevale Termitano, impressioni, riflessioni, proponimenti”
Christian Pancaro (Studioso di Tradizioni Popolari)
“Carnevale in Sicilia tra tradizione e trasformazione”
Modera: Dott. Sergio Merlino D’Amore (Promotore dell’Archeoclub d’Italia sede di Termini Imerese)
Sarà presente:
Avv. Francesco Giunta (Sindaco della città di Termini Imerese)
Prof.ssa Rosa Lo Bianco (Assessore alla Scuola Pubblica)

Giuseppe Longo
@longoredazione

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

6 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

8 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

9 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

12 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

14 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

18 ore ago