Roberto Lagalla (Istruzione e Formazione professionale) al suo arrivo alla prima seduta di giunta della Regione siciliana riunita dal governatore Nello Musumeci a Palazzo d'Orleans a meno 24 ore dalla firma dei decreti di nomina. Palermo, 30 novembre 2017. ANSA/ IGOR PETYX
La notizia della pubblicazione del Decreto con il quale l’Assessore Regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, prof. Roberto Lagalla (foto), ha approvato il dimensionamento della rete scolastica siciliana per l’anno scolastico 2019/2020, riporta, tra l’altro, l’assorbimento da parte dell’I.I.S. “Diego Bianca Amato-Jacopo del Duca” della sezione staccata di Cefalù del Liceo Linguistico “N.Cassarà”. Lo comunica il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Tale provvedimento rispecchia l’unanime decisione assunta dal tavolo tecnico provinciale, nella considerazione che in tal modo si garantisce il rispetto della normativa vigente e la salvaguardia dell’autonomia scolastica dell’I.I.S. del “Diego- Bianca Amato”, fortemente a rischio a causa della contrazione del numero degli iscritti.
Cefalù conferma, dunque – conclude il Sindaco – il mantenimento di due Istituti di Istruzione superiore con l’auspicio che essi possano garantire e potenziare nel tempo una offerta scolastica di eccellenza, in linea con la tradizione delle scuole cefaludesi, dando così una efficace prospettiva alle aspettative del territorio.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…