RIFIUTI, VIA LIBERA ALL’APPALTO IN TREDICI COMUNI DEL PALERMITANO. IL SERVIZIO AFFIDATO PER I PROSSIMI SETTE ANNI, 56 MILIONI IL COSTO.

RIFIUTI, VIA LIBERA ALL’APPALTO IN TREDICI COMUNI DEL PALERMITANO.
IL SERVIZIO AFFIDATO PER I PROSSIMI SETTE ANNI, 56 MILIONI IL COSTO.

Via libera a un mega appalto per la raccolta, lo spazzamento e il trasporto dei rifiuti solidi urbani in tredici Comuni del Palermitano. La gara, bandita dalla Società di regolamentazione rifiuti Palermo Provincia Est, aggiudicata provvisoriamente dall’Urega nel mese di ottobre 2018, nei giorni scorsi è stata aggiudicata definitivamente dal CdA della SRR Palermo Provincia Est (composto da Rosario Lapunzina, Carmelo Nasello e Rosalia Costanza), con un ribasso del 7,11% sull’importo a base d’asta, per un importo di 56 milioni e 300 mila euro. Sarà l’Associazione Temporanea di Imprese “Multiecoplast srl – Caruter sr” (con sede in provincia di Messina) a gestire il servizio per i prossimi sette anni.

Il contratto, così come previsto dal Codice degli Appalti, potrebbe essere stipulato presumibilmente il 01 aprile 2019, una volta espletate tutte le procedure di rito e trascorso il termine dilatorio di 35 giorni.
L’appalto riguarda Altavilla Milicia, Baucina, Caccamo, Campofelice di Fitalia, Cefalà Diana, Cefalù, Cerda, Ciminna, Mezzojuso, Sciara, Trabia, Ventimiglia di Sicilia, Villafrati, tutti Comuni facenti capo alla Srr Palermo Provincia Est che ha predisposto gli atti. I singoli Comuni stipuleranno con l’Ati aggiudicataria un contratto di servizio, grazie al quale, essendo un unico gestore, potranno essere realizzati risparmi sui costi.

Il contratto prevede servizi di base (come la raccolta differenziata dei rifiuti e il trasporto fino agli impianti, lo spazzamento e la pulizia delle strade, lo svuotamento dei cestini) e servizi opzionali (quali il lavaggio ad alta pressione delle strade, la pulizia delle caditoie, la pulizia delle spiagge, la rimozione di rifiuti anche fuori dal territorio urbano) che ciascun Comune potrà richiedere.

L’importo dell’appalto comprende annualmente cinque milioni e mezzo per coprire il costo del personale, 131 unità previste dalla dotazione organica della SRR Palermo Provincia Est approvata dalla Regione.
Il servizio interessa 63 mila cittadini (che diventano 75 mila nel periodo estivo quando in particolare i territori di Cefalù, Altavilla e Trabia sono frequentati da turisti e villeggianti). Nei Comuni interessati si producono circa 85 tonnellate di rifiuti al giorno, quasi 31 mila tonnellate in un anno.

Con l’affidamento si individua un soggetto imprenditoriale in grado di garantire una erogazione del servizio di igiene urbana secondo standard elevati di efficienza, efficacia, economicità e rispetto delle componenti ambientali. Partendo dall’obiettivo di contenere la spesa entro i limiti delle disponibilità dei Comuni e rispettando il vincolo della salvaguardia dei livelli occupazionali in tutti i Comuni, verrà svolto un servizio di raccolta differenziata porta a porta utilizzando attrezzature e sistemi informatici per la misurazione dei servizi e della raccolta, dati utili per il controllo del servizio, per l’incremento della differenziata e per il successivo passaggio a tariffe con incentivi all’utenza.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

16 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago