Parco Madonie, Premiati Alimena e Collesano per il Presepe e l’Albero di Natale più belli

Assegnati ieri i premi ai vincitori del presepe e albero di Natale piu belli, realizzati nelle Madonie a seguito del contest lanciato su facebook dal giornale Madonie Press durante le ultime festività natalizie .
La giuria popolare ha votato il presepe “Alimena in miniatura” di Antonio Burgarello e l’albero di natale realizzato a Collesano dal gruppo “CreAttivo”, mentre vincitore per la giuria tecnica è stato il presepe realizzato all’uncinetto dalla Signora Giovanna Ilardo. Sponsor della manifestazione il Parco delle Madonie e MadoniEat che hanno consegnato ai tre vincitori alcune pubblicazioni del Parco e le gift box ideate e realizzate da MadoniEat con prodotti alimentari tipici e tradizionali di aziende agricole delle Madonie.
Presenti alla cerimonia il direttore dell’Ente Parco Peppuccio Bonomo e il Commissario straordinario Salvatore Caltagirone il quale ha particolarmente apprezzato l’iniziativa che ha coinvolto ancora una volta il Parco esaltando le sue potenzialita di crescita e di sviluppo.
“L’evento – afferma il Commissario Caltagirone – è stato possibile grazie anche alla collaborazione di due giovani Federico e Mario che hanno fatto di una loro esperienza di vita, l’occasione di riscatto delle proprie origini e della loro terra
ricca di storia e di tradizioni”.
Il Cibo, l’Arte, la Cultura sono elementi fondamentali per accrescere l’immagine di un territorio che produce specialità genuine e ricercate, target questo tra i più ricercati dai parte di più imprenditori.
“Non dimentichiamo – aggiunge – che esiste in questi paesi l’antica e radicata arte del filet e tessitura che è tradizione di un passato antico testimoniato anche dal museo Trame di Filo nel comune di Isnello.
Ricucire un passato sulle trame di in filo e portarlo come segno tangibile nel presente per farne un punto di forza e di centralità del territorio, ritengo, sia la cosa più importante per rinsaldare un tessuto sociale storico ricco di memoria e di elegante e ricercata identità.
Credo che, la passione umana insita in tutte le opere realizzate, nessuna esclusa e tutte espressive di racconto figurativo, sia stata artisticamente espressa, perché abili mani sono state capaci di racchiudere insieme Creatività, Abilità e Ricercatezza di quel voler essere con orgoglio cittadini di questo favoloso territorio delle Madonie.
Per me bisogna partire dal concetto che, il processo di valorizzazione del cibo nella sua storicità, costruisce la qualità alimentare a più livelli che per essere tale, implica regolamenti e pareri di agenzie di controllo e di certificazione, ma è necessario muoversi anche con campagne informative attraverso i differenti mezzi di comunicazione per ampliare l’immagine di una intera collettività.
E da questo evento, continuiamo a promuovere il brand del Parco delle Madonie”.
La cerimonia si è svolta presso il prestigioso Palazzo Butera dove ha sede il locale MadoniEat.

redazione

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

34 minuti ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

5 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

7 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

17 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

18 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

20 ore ago