Anche il Comune di Geraci Siculo è stato presente nel comune messinese di Sinagra dove si è tenuta la presentazione in anteprima nazionale del nuovo marchio di qualità “Comuni Fioriti” domenica scorsa.
Il nuovo marchio è assegnato alle città ma si rivolge prevalentemente ai turisti, ai visitatori, ai tour operator e consegna una indicazione chiara, precisa e definita, quella di un comune che apre all’accoglienza di qualità, alla permanenza ospitale e al buon vivere, ma cosa significa: i comuni devono rispettare alcuni parametri e guadagnarsi la certificazione, la valutazione inizia dall’area del cartello d’ingresso del paese che deve essere integro invitante e fiorito, ha spiegato durante l’incontro Michele Isgrò Vice Presidente Comuni Fioriti. Rispetto al vecchio concorso cambiano alcune misure che elevano l’importanza del cartello giallo con i fiori rossi. Alla presenza di fiori si affianca l’attenzione alla pulizia meticolosa di strade e piazze, la comunicazione visiva, il decoro inteso in senso ampio, sedute, parchi gioco, cimiteri, percorsi di benessere pedonali o ciclabili, raccolta differenziata, entusiasmo di cittadini e amministratori.
Il quadro viene completato da un altro Vice Presidente Asproflor, Sergio Ferraro di Torino, ai tanti sindaci in sala ha presentato una corposa carrellata di proposte per i loro comuni, con l’effetto concreto che questo genera sul piano strettamente paesaggistico come anche nella sfera del buon umore che uno spazio fiorito riesce a suscitare. Inevitabile quindi la capacità di attrarre visitatori e turisti, per una semplice sosta caffè o per una sosta stanziale di pernottamento, trasformando l’investimento in fioriture non solo in bellezza e benessere ma anche in valore economico per la città.
Il Sindaco Luigi Iuppa accompagnato dal Vice Sindaco Franco Coco e dalla giovanissima Consigliera Comunale Angelica Sanfilippo è intervenuto ringraziando sia il Sindaco di Sinagra Nino Musca che la Presidente della ProLoco Enza Mola per l’invito e Asproflor-Comuni Fioriti per l’interessante proposta che trasformerà il concorso “Comuni Fioriti” in marchio di qualità, descrivendo le caratteristiche di Geraci, borgo già inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, e la particolare cura che le amministrazioni succedutesi nel tempo e la cittadinanza tutta ripongono nella cura delle villette, del verde pubblico, dell’arredo urbano e nell’adornare vicoli e balconi di piante e fiori, preannunciando la candidatura di Geraci per il 2019.
In conclusione dell’evento il Presidente di Asproflor-Comuni Fioriti Renzo Marconi ha sottolineato l’importanza promozionale che tale iniziativa riveste per i comuni, Asproflor è l’unico referente italiano per il concorso Entente Florale Europe e mondiale Communities in Bloom, ogni anno dal circuito comuni fioriti vengono selezionate due località che si sfidano in ambito internazionale con comprensibili ricadute d’immagine.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…