Lo ripetiamo da mesi, il Ministero dello Sviluppo Economco non consideri la “vertenza Termini Imerese” chiusa. Sarebbe l’ennesimo errore, questa volta irreparabile. È trascorso troppo tempo dalla visita del Ministro Di Maio, che ha promesso impegno e determinazione nella risoluzione della, oramai drammatica, vicenda che vede coinvolte centinaia di famiglie.
Unica soluzione concreta, il coinvolgimento di FCA, a sostegno di una seria industrializzazione. Oggi stesso, ho avuto modo di contattare, seppur telefonicamente, il Presidente della Regione, al quale ho chiesto un incontro, che si terrà nei prossimi giorni (probabilmente, entro la settimana corrente).
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…