Potabilità dell’acqua – Nota urgente del Sindaco di Gangi

Cari concittadini, come sapete dal 7 dicembre scorso è stata emessa una ordinanza di divieto di uso dell’acqua per fini alimentari, consentendone l’utilizzo solo per uso igienico sanitario; tanto a ragione del rilevamento di parametri microbiologici non conformi.
Le successive analisi pervenute iL 20/12/2018 e le ulteriori del 09/01/2019 hanno rilevato valori microbiologici nella norma ma una concentrazione di alluminio maggiore ai 200 microgrammi per litro (rispettivamente di 367 microgrammillt e 483 microgrammi/lt), così come determinato nelle tabelle del Ministero della Salute, che non hanno consentito la revoca della predetta ordinanza. Il fenomeno non è indice di inquinamento delle acque ma è causato da un evento naturale, dovuto alla morfologia della roccia e dei terreni dove insistono le sorgenti, che si rileva da sempre nel periodo invernale, quest’anno aggravato dalle copiose piogge e nevicate degli ultimi mesi.
L’Amministrazione Comunale ogni anno affida, così come previsto dalla legge, ad una società certificata, il servizio in autocontrollo di campionamento e analisi delle acque che costantemente controlla la qualità e [a potabilità dell’acqua erogata ai cittadini; ad essi si aggiungono i controlli periodici dell’ASP, a seguito di uno dei quali è stato rilevato il superamento del parametro sopracitato.
Di seguito si elencano le azioni compiute per la risoluzione del problema:
1) si è richiesta l’attivazione a Sicilia Acque della fornitura dall’acquedotto Ancipa. La società ha risposto che non avrebbe potuto effettuare la fornitura al serbatoio comunale, per ragioni tecniche, prima di trenta giorni; 2) si è chiesto alla società affidataria del servizio di autocontrollo delle acque di effettuare campionamenti su ogni singola sorgente interessata al fenomeno al fine di individuare eventuali sorgenti con maggiore concentrazione di alluminio che potrebbero essere disattivate ; 3) è in corso, dopo indagine effettuata, l’affidamento di un incarico a un professionista esperto al fine di individuare possibili soluzioni e costi; se individuate le soluzioni tecniche, l’Amministrazione Comunale si impegna a finanziarne la recalizzazione già con il prossimo bilancio; 4) a seguito di interlocuzione con il Ministero della Salute sono stati formalizzati una serie di quesiti, di cui si attendono le risposte, finalizzate all’ottenimento di una eventuale deroga, atteso che il Parere n. 19 del 3 maggio 2017,- Esposizione del consumatore all’alluminio derivanti dal contatto alimentare, del Ministero della Salute, recita testualmente: “Sulla base degli effetti neurotossici EFSA ha definito una dose settimanale tollerabile OWD pari a un mg/kg p.c./settimana, corrispondente a 20 e 70 mg di alluminio/settimana, rispettivamente, per un bambino di 20 kg e per un adulto di 70 kg”, dunque indicando una quantità di alluminio tollerabile decisamente superiore a quella contenuta nel quantitativo di acqua destinata ad uso alimentare, in considerazione altresì, “che I’acqua potabile rappresenta una fonte d’esposizione secondaria” rispetto a molti altri elementi che contengono alluminio (es. carta alluminio, pentole, vaschette monouso, lattine per bibite, caffettiere etc.). Sarà premura dell’Amministrazione Comunale tenere costantemente informati i cittadini.
Il sindaco di Gangi
Francesco Paolo Migliazzo

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

2 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

4 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

14 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

15 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

17 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

20 ore ago