Il circolo del PD di Castelbuono aderisce al Manifesto politico “Siamo Europei”

Gli ultimi mesi hanno visto la dialettica politica, essere svilita da parole di odio, propaganda e livore lontane anni luce dalle condizioni di vita dei cittadini. Nessuna azione concreta rispetto ai tanti argomenti che i due partiti politici avevano annunciato in campagna elettorale. Un dietrofront continuo, rispetto ai temi della TAV, del gasdotto TAP, delle acciaierie di Taranto, del decreto per banca CARIGE (completamente uguale a quello che fece, a suo tempo il PD, per salvare i risparmiatori truffati), del reddito di cittadinanza (che è allargamento del reddito di inclusione), della cancellazione della “legge Fornero” (ridotta a semplice flessibilità temporanea con scalino a quota 100).

Parole vuote e maldestramente usate contro i paesi Europei non allineati al populismo di maniera che hanno relegato il nostro paese a fare continui attacchi contro le Istituzioni europee. Un gioco davvero sinistro portato avanti solo nell’interesse di accumulare consensi sui social e nient’altro.

Questo è il tempo di dire apertamente da che parte stare, con chi e come costruire il fronte comune contro il populismo e la propaganda. Il Circolo del PD di Castelbuono, per queste e molte altre ragioni, aderisce ed invita ad aderire al Manifesto politico “Siamo europei”, che ha come promotore l’ex ministro Carlo Calenda. Un Manifesto che evidenzia la necessità di temi di giustizia civica, già presenti in molte azioni del PD. Tra i primi firmatari i candidati alla segretaria del PD, Zingaretti, Martina, oltre che Gentiloni e molti esponenti della cultura, della scienza, della politica sia nazionale sia locale.

Un Manifesto che intende arricchirsi con le migliori energie del paese che diviene per questo lineare e centrale nella costruzione della nuova fase d’innovazione del PD.

Le prossime elezioni europee saranno il momento decisivo per dimostrare che vogliamo rimanere saldamente in Europa e in Occidente.
L’importanza della sfida elettorale europea e la difficile situazione dei partiti di opposizione, impongono una risposta straordinaria, unitaria – ma coerentemente limitata a chi non cerca alleanze nazionali con i partiti di governo– che vada oltre le forze oggi in campo.

Per questo è necessario costruire alle prossime elezioni europee una lista unitaria delle forze civiche e politiche europeiste. La sfida sarà vinta solo se riusciremo a coinvolgere i cittadini, le associazioni, le liste civiche, il mondo del lavoro, della produzione, delle professioni, del volontariato, della cultura e della scienza, aprendo le liste elettorali a loro qualificati rappresentanti.

Non si chiede ai movimenti che vorranno partecipare di scomparire, ma di partecipare a uno sforzo più ampio. Non si chiede di nascondere identità o simboli che sono stati costruiti con fatica e impegno, ma di schierarli dietro una bandiera che possa rappresentare chi ha perso fiducia nei confronti delle singole sigle politiche ma non nel progetto europeo.

E’ tempo che la società civile e politica si unisca contro un progetto eversivo e populista per costruire un nuovo tempo verso una nuova Europa.

Aderisci su www.siamoeuropei.it dove troverai il testo integrale.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

5 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

8 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

11 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

13 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

17 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

19 ore ago