MONTEMAGGIORE,CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEL 36° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELL’APP. GIUSEPPE CAVOLI

Questa mattina presso la Basilica di Sant’Agata di Montemaggiore Belsito è stata celebrata una messa in ricordo dell’Appuntato Giuseppe CAVOLI.

All’epoca dei fatti, l’Appuntato CAVOLI era effettivo al Comando Stazione di Montemaggiore Belsito . Il 21 gennaio 1983, durante la ricerca di Giuseppe ZANGHÌ, psicolabile del luogo, sottrattosi al controllo durante il tragitto per Palermo per il suo ricovero coatto presso una struttura sanitaria, i Carabinieri della Stazione di Montemaggiore Belsito, a bordo di una Fiat Campagnola condotta dal Brig. Antonio SIVIERO e con a bordo il Comandante della Stazione, Brig. Santo GAMBINO, che sedeva accanto all’autista, e l’Appuntato Giuseppe CAVOLI, che sedeva sul sedile posteriore, nel transitare alle 19.30 su Corso Re Galantuomo, a velocità ridotta per la presenza di neve, venivano fatti oggetto di colpi d’arma da fuoco sparati dallo stesso ZANGHÌ con fucile da caccia calibro 12. Occorso, l’Appuntato Cavoli veniva attinto mortalmente nella regione dorso lombare, mentre il Brig. SIVIERO che era alla guida, veniva ferito. L’omicida fu poco dopo arrestato.

Il 21 gennaio 1986 il Comune di Montemaggiore Belsito ha donato al Comando Stazione dell’Arma una targa in marmo, attualmente custodita all’ingresso dello stabile, recante la scritta “I cittadini di Montemaggiore Belsito all’Appuntato dei Carabinieri Giuseppe Cavoli nel ricordo delle sue doti umane e del suo sacrificio. 21 gennaio 1986”.

Oggi se ne è commemorato il ricordo alla presenza della vedova, la signora Giovanna CANDINO, dei figli Alessandro, Loredana ed Emiliano (Maresciallo Maggiore dei Carabinieri in servizio presso il centro cinofili di Firenze), delle Autorità locali civili e militari e di una rappresentanza dell’Arma in congedo.

A seguire, presso la Stazione Carabinieri di Montemaggiore Belsito e alla presenza del Sindaco Antonino MESI, la sig.ra CANDINO ha deposto, sotto la targa dedicata all’Appuntato CAVOLI, un cuscino di fiori offerto dai militari dell’Arma.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago