“Dalle parole ai libri” è il tema scelto dalla Biblioteca Comunale di Cefalù per la organizzazione – d’intesa con l’Assessorato Comunale alle Politiche Culturali – della Giornata della Memoria 2019.
Il programma:
Venerdì 25 gennaio – ore 18,00
Sala delle Capriate, conferenza
Saluti istituzionali del Sindaco Rosario Lapunzina e dell’Assessore Vincenzo Garbo;
Daniela Mendola: La Giudecca di Cefalù, spazio ritagliato che si racconta attraveso le sue voci;
Padre Liborio Asciutto (Centro Ecumenico La Palma): Cristiani ed Ebrei, dall’antisemitismo all’incontro e al dialogo;
Moderatore: Giuseppe Saja (Presidente del Consiglio di Biblioteca)
Lunedì 28 gennaio – ore 11.00
Sala delle Capriate, conferenza per le scuole
Saluti istituzionali del Sindaco Rosario Lapunzina e dell’Assessore Vincenzo Garbo;
Alessandro Hoffmann, Storia di Otto e Alfred,ebrei di Palermo, spie di Sicilia;
Moderatore: Giuseppe Saja (Presidente del Consiglio di Biblioteca)
Ore 18.00 Teatro Comunale S.Cicero
Concerto di musiche composte nei campi di concentramento nazisti (Yankele Ensemble – foto)
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…