COMUNI FIORITI: SINAGRA ACCOGLIE I SINDACI DEL “BUON VIVERE”

Parte da Sinagra un nuovo messaggio di speranza e di bellezza per la Sicilia. La presentazione in anteprima nazionale del nuovo marchio di qualità “Comuni Fioriti” ha richiamato a Sinagra tanti Sindaci e amministratori non solo dell’area nebroidea e del  messinese ma anche della provincia di Palermo e di Catania.  Palazzo Salleo gremito già dalle prime ore del pomeriggio, prima con un interessante corso di giardinaggio che ha incuriosito tanti appassionati, poi con i Sindaci intervenuti per cogliere l’importante novità che da quest’anno  trasforma il concorso nazionale comuni fioriti in una prestigiosa certificazione di  qualità.

Un marchio che si rivolge prevalentemente ai turisti, ai visitatori, ai tour operator e che consegna una indicazione precisa e definita, ossia quella di un comune che apre all’accoglienza di qualità, alla permanenza ospitale e nel buon vivere, ma cosa significa: la valutazione inizia dall’area del cartello d’ingresso del paese, deve essere integro invitante e fiorito, ha spiegato Michele Isgrò Vice Presidente Comuni Fioriti. Rispetto al vecchio concorso cambiano alcuni parametri che elevano l’importanza del cartello giallo dei comuni fioriti. Alla presenza di fiori si affianca l’attenzione alla pulizia meticolosa di strade e piazze, la comunicazione visiva, il decoro inteso in senso ampio, sedute, parchi gioco, cimiteri, percorsi di benessere pedonali o ciclabili, raccolta differenziata, entusiasmo di cittadini e amministratori.

Il Vice Presidente Sergio Ferraro di Torino, dopo la brillante ed esaustiva lezione di giardinaggio ha presentato ai Sindaci una carrellata di proposte per i comuni, esempi di degrado contrapposte da soluzioni fiorite con l’effetto concreto che questo genera sul piano paesaggistico ma anche nell’umore, quindi la capacità di attrarre visitatori per una sosta trasformando l’investimento in fioriture in benessere anche economico per la città.

Spazio quindi agli amministratori, molto lunga la lista dei Sindaci, tutti intervenuti per portare il saluto della propria comunità  e la propria testimonianza in un isono di ideali sul motto “Fiorire è Accogliere” ai quali si è unita telefonicamente anche l’Assessore Regionale Berdardette Grasso.

Soddisfatto il Sindaco di Sinagra Nino Musca e la Presidente della ProLoco Enza Mola i quali hanno voluto cogliere l’occasione per premiare i bambini della scuola che hanno realizzato un orto didattico e dedicare un minuto di silenzio in memoria della signora Rosina Pintabona, virtuosa amante dei fiori alla quale è dedicato il corso di giardinaggio.

In conclusione in Presidente di Asproflor-Comuni Fioriti  Renzo Marconi ha sottolineato l’importanza promozionale che tale iniziativa riveste per i comuni, Asproflor è l’unico referente italiano per il concorso Entente Florale Europe e mondiale Communities in Bloom, ogni anno dal circuito comuni fioriti vengono selezionate due località che si sfidano in ambito internazionale con comprensibili ricadute d’immagine.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

3 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

5 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

9 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

11 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

21 ore ago