Lega Palermo, due nuovi incarichi

Arrivano due incarichi nella Lega a Palermo per dare impulso all’azione politica sul territorio del partito guidato dal vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini. Le nuove nomine sono quelle di Elio Ficarra, 50 anni, già consigliere comunale del Carroccio a Sala delle Lapidi, che assume il ruolo di responsabile enti locali in provincia di Palermo, e di Andrea Aiello, 39 anni, già vicepresidente della quinta circoscrizione eletto con otto liste civiche, che diventa vice responsabile enti locali a Palermo. Supporteranno entrambi il responsabile siciliano enti locali della Lega, Igor Gelarda, già capogruppo del Carroccio in consiglio comunale a Palermo.
“Accetto con orgoglio ed entusiasmo ringraziando i vertici del partito – dice Ficarra – certo che i cittadini che incontrerò non solo nei comuni della provincia di Palermo si identificheranno nella Lega come unico interlocutore per il riscatto e la riqualificazione della Sicilia”. Docente universitario di materie giuridiche-economiche, tre lauree (giurisprudenza, scienze dell’economia e scienze dell’educazione e della formazione), il neo responsabile provinciale enti locali della Lega è al secondo mandato di consigliere comunale a Palermo, vicepresidente della terza commissione alle società partecipate. Nella precedente legislatura ha presieduto la commissione attività produttive, programmazione e sviluppo economico, lavoro ed artigianato. Nel 2013 e 2014 è stato anche capo di gabinetto dell’assessorato regionale alla famiglia, politiche sociali e lavoro. “Partendo da un’idea di futuro darò voce al mio Sud a livello nazionale – conclude Ficarra – certo che l’efficacia della mia azione politica dipenderà dalla coesione e dal dialogo con i cittadini”.
“Sono grato al partito per la fiducia dimostrata, la ripagherò con il massimo impegno sul territorio” dice Aiello, che in passato è stato consigliere alla Provincia regionale di Palermo dove ha ricoperto il ruolo di assessore con delega alla pubblica istruzione, personale e rapporti con il consiglio provinciale. “Sono certo che i palermitani mi supporteranno con entusiasmo, energia e passione – conclude il neo vice responsabile enti locali della Lega a Palermo – per liberare la città dal malgoverno che l’attuale amministrazione comunale si ostina inesorabilmente a portare avanti”.
“La Lega continua il suo cammino inarrestabile di crescita, a partire dal Palermitano come in tutta la Sicilia – dice Gelarda – e per questa ragione c’era l’esigenza di strutturarsi maggiormente come quadri interni del partito, per rispondere alle esigenze via via crescenti che arrivano da ogni angolo dell’Isola. Sono certo che Ficarra e Aiello, con la loro esperienza sul territorio, potranno contribuire a diffondere al meglio ai cittadini la proposta politica del partito guidato da Matteo Salvini”.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

9 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

10 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

12 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

15 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

17 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

21 ore ago