Circuito Nazionale Comuni Fioriti d’Italia

L’ASSESSORE BERNARDETTE GRASSO A SINAGRA PER L’INCONTRO DEI “COMUNI FIORITI”               Folto il numero di comuni che hanno manifestato adesione alla tavola rotonda

All’incontro tra i Comuni Fioriti della Sicilia previsto a Sinagra per domenica 20 gennaio, sarà presente anche l’On.le Bernardette Grasso Assessore Regionale alle Autonomie Locali.

La giornata organizzata in condivisione tra il Comune di Sinagra, la ProLoco di Sinagra e l’Associazione Asproflor sarà articolata in vari momenti di confronto e approfondimento sui temi relativi alla gestione qualitativa del benessere di vita delle città e la cura del verde pubblico.

In particolare si parlerà di bonus verde e sarà presentato in anteprima nazionale il progetto “marchio di qualità comuni fioriti”, il prestigiosi circuito nazionale infatti da quest’anno sostituirà il concorso tra comuni trasformandosi in certificazione per qualità dell’ambiente di vita cittadino.

L’incontro aperto a tutti vedrà la partecipazione di diversi amministratori di comuni siciliani, sarà presente il Sindaco di Terme Vigliatore Domenico Munafò con Assessori ed una rappresentanza della squadra verde pubblico, il Sindaco di Santo Stefano di Camastra Francesco Re con l’Assessore Santo Rampulla, il Sindaco di Gallodoro Alfio Filippo Currenti, il Sindaco di Montalbano Elicona Filippo Taranto, gli Assessori di Ucria, Alice Casella e Gabriella Gurgone, l’Assessore di Tusa, Rosaria Piscitello, l’Assessore di Casalvecchio Siculo, Marcella Russo, il Vice Sindaco di Castiglione di Sicilia,  Irene Randazzo, la delegata di Gangi Domenica Nasello (Palermo), ed ancora i Sindaci e Assessori dei Comuni di Floresta, Capo D’Orlando, Furnari, Pettineo,  Raccuja, Sant’Angelo di Brolo, S.Piero Patti, Librizzi, Torrenova, Piraino, Brolo, Caprileone, Galati Mamertino,  Ficarra, Castell’Umberto,  Polizzi Generosa e Petralia Sottana (Palermo) Randazzo (Catania). Venti i comuni siciliani che nello scorso anno hanno aderito al motto “fiorire è accogliere” oltre a quelli già menzionati anche Castelmola, Forza D’Agrò, Furnari, Isnello, Malvagna, Oliveri, e Roccafiorita.

La giornata si aprirà con una lezione del corso di giardinaggio lanciato nei mesi scorsi dalla Proloco e dal Comune di Sinagra e  aperto a tutti gli appassionati del comprensorio.

 Alle 18,30 presso il Palazzo Salleo si terrà l’incontro con i Sindaci ed il direttivo dei Comuni Fioriti, infatti sarà presente il Presidente di Asproflor-Comuni Fioriti Renzo Marconi e i due Vice Presidenti nazionali Michele Isgrò coordinatore per la Sicilia e  Sergio Ferraro di Torino. A seguire spazio per gli interventi e le testimonianze degli amministratori presenti. Ovviamente saranno presenti anche il Sindaco di Sinagra Ing. Nino Musca e la Presidente della ProLoco Dott.ssa Enza Mola.

Dopo l’intervento conclusivo dell’Assessore Regionale On.le Bernardette Grasso il gruppo di lavoro si sposterà in un noto ristorante della zona per una cena fiorita conviviale, aperta a tutti.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago