Rifiuti: Sunseri(M5S), presidente Rap Palermo socio Srl che punta a maxi impianto a Termini Imerese. Orlando lo sa?

“Appena dieci giorni fa avevamo denunciato il rischio che a Termini Imerese potesse sorgere il più grande impianto di trattamento di rifiuti organici della Regione da realizzare, così come previsto dal piano regionale dei rifiuti approvato dalla Giunta Musumeci. Adesso scopriamo, inoltre, un potenziale conflitto di interessi nella compagine societaria della società Ecox che ha presentato il progetto per questo mega impianto che potrebbe trasformare Termini Imerese in una pattumiera a cielo aperto”. Lo dice il deputato regionale del M5S Luigi Sunseri (foto) che già nei giorni scorsi aveva espresso la propria contrarietà alla realizzazione di questa enorme struttura e ha deciso di presentare un’interrogazione parlamentare all’Ars. “Dagli atti in nostro possesso – afferma il deputato – ed in particolare dalla visura camerale della società Ecox srl, non solo viene fuori che il capitale sociale ammonta appena a 10 mila euro, cifra assai esigua per una società che mira a realizzare un impianto di dimensioni importanti come quello, ma c’è anche una curiosa coincidenza nella compagine societaria: tra i proprietari figura Giuseppe Norata, presidente della Rap, la società comunale che si occupa dello smaltimento dei rifiuti a Palermo e già presidente, amministratore delegato e, oggi, liquidatore della società Ecologia e Ambiente spa, che possiede una quota del 25% nella Srl”.”Al di là di potenziali conflitti di interesse – prosegue l’esponente del M5S – riteniamo quantomeno la cosa inopportuna e ci chiediamo se il sindaco della città metropolitana di Palermo Leoluca Orlando è a conoscenza della questione e se nel caso lo ritiene normale”. Poi Sunseri fa sapere che: “Gli altri soci della Ecox srl, oltre a Norata, sono Rossella e Nicoletta Tomasello, Angelo Catania, Giovanni Sunseri e Giuseppe Genovese, che è anche amministratore unico della società”. “Torniamo a chiedere alla Regione di stoppare il progetto – conclude -. Termini Imerese, ha già pagato a caro prezzo i danni ambientali causati dai modelli industriali del passato, oggi non può e non deve diventare una discarica a cielo aperto”.

redazione

Recent Posts

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

24 minuti ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

10 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

12 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

13 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

16 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

18 ore ago