SOLIDARITÀ E OPEN DAY ALL’ITCAT DI POLIZZI GENEROSA

SABATO 19: SOLIDARITÀ E OPEN DAY ALL’ITCAT DI POLIZZI GENEROSA
Sabato 19 Gennaio, l’Istituto Tecnico Costruzione Ambiente e Territorio (ex Istituto per Geometra) di Polizzi Generosa aprirà le porte alle famiglie del territorio, per “presentarSi” e dettagliare la propria offerta formativa.
La giornata sarà divisa in due momenti. La mattina si svolgerà la consueta “Maratona di Solidarietà”, durante la quale alunni e famiglie si cimenteranno nella preparazione di dolci, giochi, balli, canti e diverse performance, in cui i ragazzi dell’ITCAT mostreranno il proprio talento. L’iniziativa sociale si ripete da tanti anni, in memoria di Angelo, uno studente affetto da distrofia muscolare, venuto a mancare in giovanissima età, proprio negli anni in cui frequentava il Geometra di Polizzi. Ogni anno un medico madonita presenta i risultati della ricerca sulle malattie genetiche. Lo scopo della maratona non è solo quello di effettuare una raccolta per un’associazione che si occupa della ricerca, ma mira alla più ampia sensibilizzazione di alunni e famiglie sull’importanza della solidarietà. Da qualche anno, l’iniziativa polizzana assume un rilievo territoriale più ampio, con diverse attività commerciali madonite che donano generosamente i propri prodotti, per fini benefici.
Nel pomeriggio le porte dell’istituto rimarranno aperte fino alle 20:00, per permettere agli alunni delle classi terminali degli istituti secondari di primo grado delle Madonie e alle loro famiglie di visitare i locali, valutare l’offerta formativa, conoscere i professori, dando la possibilità di interloquire con loro per chiarire ogni eventuale dubbio sul percorso di studio e sugli sbocchi professionali dell’ITCAT. Novità assoluta di quest’anno è l’acquisto di un Drone con GPS per rilievi topografici che, a seguito di un investimento di quasi 20.000 €, colloca l’istituto di Polizzi Generosa, sede aggregata dell’I.I.S. “P. Domina” di Petralia Sottana, tra quelli più innovativi della Sicilia. “La nostra scuola vanta una grande tradizione – sostiene il responsabile di plesso, Prof. Pasqualino Macaluso – lo scopo e la scommessa di oggi è formare i geometri del futuro che non dovranno più usare matita e squadretta, ma dovranno saper utilizzare strumenti laser, foto digitali, GPS, Drone e computer per essere sempre più competitivi e competenti sia nel caso in cui decidessero di proseguire il loro percorso di studi all’Università o di inserirsi sin da subito, con un valido diploma tecnico, nel mondo del lavoro. Abbiamo già preso contatti con scuole di volo autorizzate dall’ENAC, per stipulare con loro delle convenzioni e permettere ai nostri alunni di conseguire il brevetto di pilota drone, spendibile nei settori come l’edilizia, l’agricoltura, la fotografia e in quelli che nel futuro si avvarranno di questa nuova tecnologia”.
È notizia dell’ultim’ora che la Giunta Comunale di Polizzi Generosa con a capo il Sindaco, Geom. Giuseppe Lo Verde, da sempre vicino all’istituto superiore della sua cittadina (dove lui stesso ha studiato), ha deliberato la concessione, a tutti gli iscritti al primo anno dell’ITCAT, di un contributo di 300 € per l’acquisto di materiale didattico. Un incentivo economico che può rappresentare una boccata di ossigeno per l’economia familiare e, per gli allievi, uno stimolo e una ulteriore responsabilizzazione per affrontare con diligenza il percorso scolastico.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

1 ora ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

3 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

13 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

15 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

16 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

19 ore ago