Da Cancascì Petroli ad Ecox: la continua lotta di Termini Imerese per riprendersi il proprio litorale.

 “Questa terra non ha pace! Non si fa in tempo a scongiurare uno scempio ambientale che subito si deve fronteggiare un’altra minaccia”.

Tuona così la Sen. Loredana Russo, attraverso un suo post su facebook, nel quale dichiara battaglia all’impianto di compostaggio aerobico Ecox, che dovrebbe sorgere nei pressi dell’agglomerato industriale di Termini Imerese.

La stessa, preannuncia di aver depositato un’interrogazione rivolta al Ministro dell’Ambiente Costa, affinchè lo stesso risponda sulla vicenda Futurè, il progetto Enel volto alla riconversione di una parte dismessa della centrale Ettore Majorana e che, invece, senza alcuna consultazione con la popolazione – così come era invece previsto dal progetto – si è trasformato nel tentativo di creare un impianto della Cancascì Petroli, finalizzato al deposito, stoccaggio e commercializzazione di idrocarburi.

“Un territorio martoriato, che ha pagato già care le scelte industriali passate, sia in termini di bellezza, che di salubrità dell’ambiente che di salute dei cittadini, non può tollerare di essere destinatario del progetto Ecox”, continua così la senatrice, che sottolinea come sia solo di qualche mese fa la conferenza stampa con il Presidente dell’Autorità Portuale che ha presentato il progetto del Porto, che si prepara ad accogliere navi da crociera, e solo di qualche settimana fa l’annuncio della costruzione di una nuova sede del museo archeologico di Himera presso la stazione di Buonfornello, nonché una pista ciclopedonale per raggiungerlo, il tutto a qualche km dal sorgente sito di compostaggio.

Prosegue con toni duri: “Ora, magicamente, tutto sembra tornare indietro, riportando il litorale di Termini Imerese all’anno zero, con la costruzione del più grande sito di compostaggio aerobico della Sicilia (con le ovvie conseguenze in  termini di cattivi odori) in un territorio che invece sogna il proprio rilancio turistico”.

La vicenda Ecox è alle prime battute, ma promette di rimpinguare le cronache della cittadina erede dell’antica Himera che, come in una sorta di contrappasso dantesco, sembra dover pagare oggi, a caro prezzo, lo splendore di un tempo.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

2 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

4 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

8 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

10 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

20 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

21 ore ago