Il 26 gennaio alle ore 16,30 nel Salone Parrocchiale di Sant’Antonino Martire si svolgerà una conferenza-dibattito dal titolo “Fahrenheit 451 di Ray Bradbury: gli uomini-libro e il coraggio della memoria”.
L’ incontro è presentato dal Gruppo Docenti “Educare”. Relatrice la Prof.ssa Antonella De Luca.
Il famoso romanzo di fantascienza di Bradbury è ambientato in un contesto “distopico” in cui il potere perseguita coloro che ancora amano leggere ed esprimere la propria interiorità, e strani “pompieri” hanno il compito di incendiare metodicamente tutti i libri. Vuole essere una riflessione sul valore della libertà, del pensiero, della fantasia in un mondo ipertecnologico assuefatto all’omologazione e al conformismo, in un futuro che forse … somiglia tanto al nostro presente.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…