Il 26 gennaio alle ore 16,30 nel Salone Parrocchiale di Sant’Antonino Martire si svolgerà una conferenza-dibattito dal titolo “Fahrenheit 451 di Ray Bradbury: gli uomini-libro e il coraggio della memoria”.
L’ incontro è presentato dal Gruppo Docenti “Educare”. Relatrice la Prof.ssa Antonella De Luca.
Il famoso romanzo di fantascienza di Bradbury è ambientato in un contesto “distopico” in cui il potere perseguita coloro che ancora amano leggere ed esprimere la propria interiorità, e strani “pompieri” hanno il compito di incendiare metodicamente tutti i libri. Vuole essere una riflessione sul valore della libertà, del pensiero, della fantasia in un mondo ipertecnologico assuefatto all’omologazione e al conformismo, in un futuro che forse … somiglia tanto al nostro presente.
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…