Gustosa accoglienza nelle strutture ricettive del Borgo dei Borghi. Sei appuntamenti dedicati alla storia dei saperi, dei sapori e delle tradizioni dei prodotti madoniti. Sei degustazioni farcite dal racconto dei produttori che presenteranno la storia dei prodotti in tavola.Sarà un’esperienza speciale dedicata agli ospiti delle strutture ricettive a partire dal prossimo sabato 19 gennaio fino al 20 aprile.Piccoli incontri culturali durante i quali le aziende che hanno aderito all’iniziativa racconteranno la storia dei loro prodotti e del territorio madonita. Formaggi e marmellate, carni e salumi, pasta e pane, oli alimentari, torrone e dolci della tradizione legata alla Pasqua. Questi i temi degli incontri.L’iniziativa è offerta ed organizzata dall’Associazione Itimed in collaborazione con le strutture ricettive, grazie al Circolo di Cultura che ha messo a disposizione i locali e alle aziende che hanno aderito: Caseifico Bompietro, Az.Terre dei Carusi, Ass. produttori Borgo Verdi, Az. Agricola Agroverdi, Mulino Frat.lli Alaimo, Torronificio delle Madonie, Calogero D’Alberti di Casa dei salici, Panificio Agliata.
Evento gratuito. E’ gradita la prenotazione presso le strutture ricettive.Info 3483394617 e 3394871621
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…