Gustosa accoglienza nelle strutture ricettive del Borgo dei Borghi. Sei appuntamenti dedicati alla storia dei saperi, dei sapori e delle tradizioni dei prodotti madoniti. Sei degustazioni farcite dal racconto dei produttori che presenteranno la storia dei prodotti in tavola.Sarà un’esperienza speciale dedicata agli ospiti delle strutture ricettive a partire dal prossimo sabato 19 gennaio fino al 20 aprile.Piccoli incontri culturali durante i quali le aziende che hanno aderito all’iniziativa racconteranno la storia dei loro prodotti e del territorio madonita. Formaggi e marmellate, carni e salumi, pasta e pane, oli alimentari, torrone e dolci della tradizione legata alla Pasqua. Questi i temi degli incontri.L’iniziativa è offerta ed organizzata dall’Associazione Itimed in collaborazione con le strutture ricettive, grazie al Circolo di Cultura che ha messo a disposizione i locali e alle aziende che hanno aderito: Caseifico Bompietro, Az.Terre dei Carusi, Ass. produttori Borgo Verdi, Az. Agricola Agroverdi, Mulino Frat.lli Alaimo, Torronificio delle Madonie, Calogero D’Alberti di Casa dei salici, Panificio Agliata.
Evento gratuito. E’ gradita la prenotazione presso le strutture ricettive.Info 3483394617 e 3394871621
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…