“La cultura e la memoria” fonte di salvezza per il futuro delle Madonie

Dopo il recente film “Le stelle non hanno padroni” dedicato  al sindacalista ucciso dalla mafia Epifanio Li Puma, e’ in arrivo un altro importante evento culturale che girerà per alcuni teatri del territorio delle Alte Madonie.

Il 26 gennaio si terrà , presso il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana , la prima della “1° Rassegna Teatrale Madonita” ,omaggio alla tanto amata  Maria Carmela Messineo , icona del teatro amatoriale Madonita .

“La cultura del teatro -afferma il vicesindaco del comune di Blufi Lillo Puleo- nel nostro territorio e’ testimonianza di una naturale propensione verso la ricerca della nostra storia e delle nostre abitudini .

Il teatro è inoltre fonte di vita e  arricchimento delle  coscienze e delle conoscenze di ognuno di noi, oltre che momento di importante riflessione.

Assieme agli amministratori di  alcuni comuni abbiamo voluto dare il nostro supporto  al fine di valorizzare e incrementare la visibilità  delle nostre compagnie teatrali locali .

Oggi il  sostegno delle Amministrazioni locali a qualsiasi realtà artistico-culturale presente e’ determinante per l’accrescimento della cultura  dell’intero comprensorio.

Attraverso l’esperienza del teatro puntiamo inoltre a migliorare la coesione sociale e la cooperazione tra i vari enti presenti nel territorio.

Due importanti momenti culturali che sono nati dal ricordo di  un uomo e una donna provenienti dalla stessa localita’ rurale Raffo ( una delle tante borgate di Petralia Soprana oggi borgo più bello d’Italia ).

Sara’  una mera coincidenza ma ancora una volta il piccolo centro rurale Madonita attraverso le sue  memorie ha regalato a noi tutti  un importante ed unico patrimonio culturale che rimarrà indelebile nel corso degli anni a venire.

Questo dimostra ancora una volta quanto sia indispensabile e utile fare tesoro delle “proprie risorse”, umane e del territorio.

Voglio concludere immaginando …….Chissà se in questo  momento storico assai difficile per il nostro comprensorio , le nostre stelle ispiratrici che brillano lassù nel cielo  riusciranno  a riportare quella serenità che tutti attendiamo oramai da diverso tempo , chissà , ma una cosa è certa caro Epifanio , e cara Maria Carmela , la vostra tenacia e il vostro sorriso rimarranno per sempre nei nostri cuori e il vostro ricordo ci darà la forza necessaria per  andare avanti a testa alta cosi’ come avete fatto voi durante la vostra intensa vita.

Lillo Puleo.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago