“La cultura e la memoria” fonte di salvezza per il futuro delle Madonie

Dopo il recente film “Le stelle non hanno padroni” dedicato  al sindacalista ucciso dalla mafia Epifanio Li Puma, e’ in arrivo un altro importante evento culturale che girerà per alcuni teatri del territorio delle Alte Madonie.

Il 26 gennaio si terrà , presso il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana , la prima della “1° Rassegna Teatrale Madonita” ,omaggio alla tanto amata  Maria Carmela Messineo , icona del teatro amatoriale Madonita .

“La cultura del teatro -afferma il vicesindaco del comune di Blufi Lillo Puleo- nel nostro territorio e’ testimonianza di una naturale propensione verso la ricerca della nostra storia e delle nostre abitudini .

Il teatro è inoltre fonte di vita e  arricchimento delle  coscienze e delle conoscenze di ognuno di noi, oltre che momento di importante riflessione.

Assieme agli amministratori di  alcuni comuni abbiamo voluto dare il nostro supporto  al fine di valorizzare e incrementare la visibilità  delle nostre compagnie teatrali locali .

Oggi il  sostegno delle Amministrazioni locali a qualsiasi realtà artistico-culturale presente e’ determinante per l’accrescimento della cultura  dell’intero comprensorio.

Attraverso l’esperienza del teatro puntiamo inoltre a migliorare la coesione sociale e la cooperazione tra i vari enti presenti nel territorio.

Due importanti momenti culturali che sono nati dal ricordo di  un uomo e una donna provenienti dalla stessa localita’ rurale Raffo ( una delle tante borgate di Petralia Soprana oggi borgo più bello d’Italia ).

Sara’  una mera coincidenza ma ancora una volta il piccolo centro rurale Madonita attraverso le sue  memorie ha regalato a noi tutti  un importante ed unico patrimonio culturale che rimarrà indelebile nel corso degli anni a venire.

Questo dimostra ancora una volta quanto sia indispensabile e utile fare tesoro delle “proprie risorse”, umane e del territorio.

Voglio concludere immaginando …….Chissà se in questo  momento storico assai difficile per il nostro comprensorio , le nostre stelle ispiratrici che brillano lassù nel cielo  riusciranno  a riportare quella serenità che tutti attendiamo oramai da diverso tempo , chissà , ma una cosa è certa caro Epifanio , e cara Maria Carmela , la vostra tenacia e il vostro sorriso rimarranno per sempre nei nostri cuori e il vostro ricordo ci darà la forza necessaria per  andare avanti a testa alta cosi’ come avete fatto voi durante la vostra intensa vita.

Lillo Puleo.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago