Spalaneve e mezzi guasti – Roberta Schillaci: le Madonie vanno in tilt

Spalaneve e mezzi guasti e le Madonie vanno in tilt, con code, rallentamenti alla circolazione a Piano Battaglia e disagi per gli automobilisti, operatori turistici e i gitanti in cerca di svago e relax. E ancora impianti fermi con la stagione sciistica alle porte. Così per individuare una soluzione, dopo il caos dello scorso weekend, la deputata regionale del M5S Roberta Schillaci ha depositato una richiesta di audizione congiunta delle commissioni parlamentari Turismo e Ambiente dell’Ars.
“Occorre individuare soluzioni idonee a non compromettere la stagione sciistica – afferma Schillaci – e risolvere inadempimenti e disagi e predisporre una adeguata informazione e sensibilizzazione degli utenti ancora disposti a farsi trovare con gli adeguati dispositivi di sicurezza delle automobili. Per questo ho deciso di chiedere un’ audizione a palazzo dei Normanni con i rappresentanti con gli assessori alle Infrastrutturee al Turismo, i rappresentanti della società Piano Battaglia srl, dell’associazione Amici di Piano Battaglia, della Protezione civile, dell’ Anas, i sindaci delle Madonie, i soci del club Parco delle Madonie e il commissario straordinario del Libero Consorzio di Palermo”. “Abbiamo il dovere di agire presto, bene e subito – dice ancora – a tutela degli operatori economici delle Madonie e della sicurezza dei cittadini”.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago