Successo di pubblico alla proiezione palermitana de “Le stelle non hanno padroni”

Cinema De seta a Palermo stracolmo di gente ieri sera per l’attesa proiezione del film “Le stelle non hanno padroni”, interamente prodotto da giovani madoniti e ispirato alla storia di Epifanio Li Puma.Presente in sala quasi tutto il cast compresi gli attori palermitani Salvo Piparo ,assente Ferdinando Gattuccio per uno spettacolo,oltre al regista Salvatore Bongiorno,lo sceneggiatore Gianpiero Farinella e molte personalità,tra cui il sindaco di Palermo Leoluca Orlando(che ha apprezzato moltissimo il film),gli amministratori dei comuni di Petralia Soprana e Sottana, dove in parte è stato girato il film , del mondo sindacale,dell’associazionismo e del volontariato e giornalisti.

Molti i madoniti residenti in città che non hanno voluto perdere l’occasione di vedere questo film che girato nel territorio madonita, con le sue montagne, le sue meravigliose cornici naturali e artistiche a fare da sfondo alle vicende narrate .Al centro della narrazione vi sono da un lato il ruolo chiave dell’istruzione e la rinascita del movimento per l’affermazione dei diritti contadini, dall’altro, le connessioni fra i poteri locali e la criminalità mafiosa che impose con la forza un proprio sistema di gestione del lavoro e del mercato. I due protagonisti, che con il loro esempio danno impulso ai diseredati nella rivolta contro il sistema feudale, sono inoltre diretti testimoni dell’impegno politico e del martirio di tanti sindacalisti e figure chiave per la nostra storia recente: Epifanio Li Puma, Girolamo Li Causi e Pio La Torre.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

2 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

9 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago