Piano Battaglia, seggiovia della Mufara , prova di evacuazione da parte dei tecnici Sass

Si è svolta con successo, nonostante le difficili condizioni meteo con circa 80 cm di neve e una temperatura percepita di – 10 gradi, la prova di soccorso in linea con evacuazione della seggiovia della Mufara a Piano Battaglia. Le verifiche sono state eseguite nel primo pomeriggio di oggi dai tecnici del Soccorso alpino e speleologico siciliano, alla presenza del rappresentante dell’Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) del ministero delle Infrastrutture, ingegnere Vincenzo Carabillò, del direttore di esercizio, ingegnere Domenico Anello, e del personale della Piano Battaglia srl, società che gestisce gli impianti.

L’intervento, che ha visto al lavoro 14 tecnici specializzati in manovre alpinistiche e speleologiche, prevedeva la simulazione di un blocco improvviso degli impianti mentre trasportavano gli sciatori.

Gli uomini del Sass, divisi in quattro squadre formate ognuna da tre uomini oltre ad un coordinatore e un addetto alle comunicazioni, si sono arrampicati sui piloni ghiacciati, hanno raggiunto dall’alto le singole seggiole simulando il soccorso agli occupanti calati uno per uno a terra con le corde.

La reperibilità delle squadre durante l’apertura al pubblico degli impianti viene garantita grazie alla convenzione stipulata tra la società “Piano Battaglia srl” e il servizio regionale del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico). I tecnici della stazione di Palermo del Soccorso alpino e speleologico siciliano sono pronti ad intervenire in caso di avaria per evacuare i passeggeri bloccati. Nei giorni di maggiore afflusso, inoltre, è prevista la presenza in loco di 6 tecnici.

Il Soccorso alpino e speleologico siciliano garantisce lo stesso servizio per la funivia Trapani-Erice fin dall’inaugurazione, avvenuta nel 2005, grazie ad una convenzione con il gestore degli impianti, la società “Funierice Service srl”, che prevede, in caso di blocco dell’impianto, l’intervento di 20 specialisti della stazione di Palermo per evacuare i passeggeri dalle 47 cabine a otto posti che viaggiano fino a 12 metri d’altezza.

redazione

Recent Posts

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

2 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

12 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

15 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

18 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

20 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

21 ore ago