SpazioScena, teatro Sandro Dieli

Sabato 12 gennaio alle 21:15 nella sala teatro di Spazioscena (Via Abruzzo 10 – Castelbuono), l’Associazione inaugura gli eventi del 2019 con lo spettacolo teatrale “Odissea”, di e con Sandro Dieli.
Ulisse, ormai anziano, ha deposto il remo e non viaggia più. Guardando indietro alla sua vita di avventure, astuzie e dolori si racconta con gli occhi di chi ha visto tutto e nulla ha più da attendere. Aspetta l’ora e nel tempo che gli rimane ripete, una o mille volte, la sua personale Odissea rendendola l’avventura dell’Eroe che vive in tutti i nostri animi. Storia universale, dunque, ma personalissima al tempo stesso. L’Eroe è uno specchio che riflette gli animi umani, ora e sempre.
Sandro Dieli
Attore, mimo, regista, autore, ha studiato con M. Marceau, A. Dennis (assistente di E. Decroux), L. e M. Perriera. Ha lavorato con P. Greenaway e con R. Wilson in tourneè nei principali festival internazionali. Ha partecipato come attore, tra gli altri, ai seguenti film: “The Palermo shooting” (W. Wenders), “Empire” (K. Manners), “Secret Passage” (A. Kenovic) e “Ascaris” (A. Vazquez). Ha partecipato alle serie televisive “Incantesimo”, “La squadra”, “La baronessa di Carini”. Co-sceneggiatore e coach del film “La Terramadre” (N. La Marca). Ha diretto “LSU” di A. Pizzullo, “Happy ending”, “La Casa di Bernarda Alba” di Lorca e ha scritto e diretto lo spettacolo “…Opere ed omissioni” (La Vicaria diretto da Emma Dante). Dal 2006 ha messo in scena vari progetti di teatro di narrazione da anni in tournée in Italia e all’estero. Coautore e coregista con N. La Marca di “Framing Art – Peter Greenaway talks about (his) Art” RAISAT ART. È coautore con R. Pitruzzella e regista del programma “Librarsi”, premiato nel ’99 come migliore format televisivo al Festival del Cinema Turistico Milano. Autore del documentario “Molo Nord – Storie di Emigrazione Siciliana in Argentina”, presentato al Festival di Taormina 2006, Buenos Aires, New York, Roma. Ha pubblicato il romanzo Civico numero 27 (Glifo edizioni), la raccolta di racconti “Lungo le Arterie del Mondo”, Il racconto “Gas di scarico” e il romanzo “Lillo, Lollo e la Malafemmina” (Giulio Perrone Editore).
Ingresso € 8 con tessera associativa (€ 5)
Info e prenotazioni: 346 62 09 451 – associazionespazioscena@gmail.com

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago