Pro Loco al lavoro per il Carnevale di Termini

A seguito della determinazione dell’Amministrazione Comunale con la quale ci siamo visti affidare ufficialmente l’organizzazione del “Carnevale Termitano edizione 2019” ci siamo messi a lavoro con solerzia e abnegazione. Lo annuncia Pro Loco Termini Imerese.
Da giorni – scrive l’associazione – lavoriamo alla messa a punto della manifestazione con particolare riguardo agli aspetti legati alla sicurezza e alla buona riuscita dell’ennesima edizione del “Carnevale più Antico di Sicilia”.
Stiamo cercando – continua – in ogni modo di assicurare lo spettacolo per le vie della città nonostante i pochi fondi che siamo sicuri di riuscire a raccogliere. Fondi che derivano dalle donazioni delle tante aziende che operano nel nostro territorio e che ci preme ringraziare. Auspichiamo che altri fondi possano arrivare dalle Istituzioni sovracomunali al fine di garantire un programma degno della manifestazione che stiamo organizzando.
La Pro Loco metterà tutto il proprio impegno per la buona riuscita della manifestazione e cercherà la collaborazione delle tante associazioni cittadine e dei tanti volontari che giornalmente dimostrano l’amore per questa bella Città.
In tal senso – conclude l’associazione – stiamo convocando per domenica 13 gennaio 2019 alle ore 18, presso la nostra sede sita in via V. La Barbera 18, tutti coloro che vogliono dare il proprio contributo, in termini di idee, di lavoro e di partecipazione attiva, al programma che stiamo definendo. Chiunque è invitato a partecipare in modo costruttivo.
“Il Carnevale Termitano è Patrimonio della Città di Termini Imerese” e rappresenta una delle tradizioni di punta del nostro territorio. Non lasceremo nulla al caso e lavoriamo affinchè questa edizione sia la manifestazione di tutti i termitani.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

39 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago