Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di presentare la performance acustico-visiva dell’artista Helidon Gjergji, all’interno degli ambienti del Castello dei Ventimiglia. Si tratta di una performance acustico-visiva, che ha come punto di partenza i suoni digitali dei cellulari che circondano in modo ossessivo i luoghi che quotidianamente frequentiamo. E’ una sorta di colonna sonora della nostra vita contemporanea, usata come materiale grezzo che ricrea un spazio urbano riempito di suoni. Inoltre, per aggiungere una dimensione surreale, lo spazio viene saturato con il vapore tipico degli spettacoli musicali, facendo si, che si crei un’atmosfera appesa tra la realtà fisica e quella digitale. La performance è stata concepita da Helidon Gjergjiin collaborazione con Fatos Qerimi (compositore albanese contemporaneo).
BIOGRAFIA HELIDON GJERGJI
Helidon Gjergji, è un artista multidisciplinare Albanese che vive a New York e che lavora in una varietà di medium, come pittura, installazione, arte urbana, performance. Ha ricevuto un diploma di laurea al Università delle Arti di Tirana, una all’Accademia di Belle Arti di Napoli, e un master all’Università di Northwestern a Chicago. Helidon e un’Assistente Professore al Dipartimento delle Arte Visive all’Università dello Stato di New York a Old Westbury.Tra i molti eventi nazionali ed internazionali, lui ha esposto alla Biennale di Venezia, Manifesta, Biennale di Tirana, il Festival delle Idee del New Museum a NY, il Museo Ludwig di Budapest, il Museo Pino Pascali a Polignano al Mare, Botkyrka Konsthall nella Svezia, Chelsea Art Museum, Lothringer 13 Kunsthall in Monaco di Baviera, American Academy in Rome, e in più le gallerie nazionali o musei di Albania, Macedonia, Kosovo, Montenegro, Romania e Malta. Il suo lavoro è stato recensito e pubblicato su riviste internazionali d’arte, come Artforum, Mousse Magazine, Sculpture, Contemporary, Flash Art, Reuters, ecc. Helidon è stato invitato di parlare del suo lavoro in istituzioni, come l’Università di Harvard, l’Università di Columbia, l’Università di Northwestern, l’Accademia Americana di Roma.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…