PETRALIA SOPRANA. CHIUSA LA XII EDIZIONE DEL PRESEPE D’INCANTO

E’ stato un Natale incantato quello che ha vissuto Petralia Soprana. Un fine anno magico per via dell’elezione a Borgo più bello d’Italia ed anche per la presenza del presepe d’Incanto che ha reso più suggestiva la visita del paese madonita. Purtroppo, a causa della neve arrivata nei giorni di capodanno e per l’Epifania tante prenotazioni sono state annullate ma il presepe ha avuto ancora una volta un grande successo. Una bella soddisfazione per tutti coloro che hanno lavorato e collaborato alla realizzazione dell’opera, unica nel suo genere, ed in particolare per il direttore artistico Leonardo Bruno e il sindaco Pietro Macaluso che crede ed incentiva questa iniziativa che esalta il senso della vita e trasmette i veri valori del Natale. Sono stati più di venti giorni intensi per i volontari della Proloco, per i ragazzi dell’Istituto Industriale che hanno collaborato nell’ambito del progetto alternanza scuola lavoro, per i volontari del servizio civile e per tutti quanti si sono prodigati per offrire il meglio dell’accoglienza ai più di mille visitatori che hanno varcato il portone del Palazzo Pottino per intraprendere il percorso ideato dai registi Leonardo Bruno e Santi Cicardo attraverso l’innovativa installazione di video art. Il tema che gli autori hanno scelto per l’edizione di quest’anno è stato la bellezza è il silenzio che è stato esaltato dallo scorrere della storia dell’universo attraverso le luci, i dialoghi, la musica e gli effetti speciali. Varie le voci narranti che raccontano i testi scritti da Santi Cicardo sulla storia della nascita di Cristo attraverso le immagini girate e montate dal fotografo Damiano Macaluso. La musica e gli effetti speciali sono curati da Giovanni Dinolfo mentre le scenografie da Pier Luca Trapani e Santino Alleri.
 
Crediti
Direzione Artistica: Leonardo Bruno
Regia: Leonardo Bruno/Santi Cicardo
Testi: Santi Cicardo
Riprese originali: Damiano Macaluso
Video Art: Leonardo Bruno, Santi Cicardo, Damiano Macaluso con: Santi Cicardo, Bianca Librizzi, Antonio Occorso, Gandolfo Polito, Maria Lea Vizzini.
Voci: Dalila Calabrese, Santi Cicardo, Bianca Librizzi, Gandolfo Polito.
Scene: Pier Luca Trapani e Santino Alleri
Luci e l’audio: DinolfoGroup
 

Redazione

Recent Posts

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

45 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago