L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, con nota del 12/12/2018 ha previsto la prosecuzione dell’intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di persone ultrasettantacinquenni non autosufficienti, attraverso i comuni di residenza secondo le modalità e i criteri già previsti.
L’intervento è rivolto a sostegno degli anziani ultrasettantacinquenni non autosufficienti in possesso dei requisiti previsti dalla legge nei limiti delle risorse disponibili, e prevede l’erogazione di un contributo economico alle famiglie sotto forma di buono di servizio (voucher) per l’acquisto di prestazioni domiciliari presso organismi ed enti no profit iscritti all’albo regionale delle istituzioni socio-assistenziali, nelle sezioni anziani e/o inabili per la tipologia di servizio assistenza domiciliare, liberamente scelti dalle famiglie.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…