L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, con nota del 12/12/2018 ha previsto la prosecuzione dell’intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di persone ultrasettantacinquenni non autosufficienti, attraverso i comuni di residenza secondo le modalità e i criteri già previsti.
L’intervento è rivolto a sostegno degli anziani ultrasettantacinquenni non autosufficienti in possesso dei requisiti previsti dalla legge nei limiti delle risorse disponibili, e prevede l’erogazione di un contributo economico alle famiglie sotto forma di buono di servizio (voucher) per l’acquisto di prestazioni domiciliari presso organismi ed enti no profit iscritti all’albo regionale delle istituzioni socio-assistenziali, nelle sezioni anziani e/o inabili per la tipologia di servizio assistenza domiciliare, liberamente scelti dalle famiglie.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…