Si torna alla normalità anche nelle borgate di Petralia Soprana

Anche nelle borgate di Petralia Soprana si  sta tornando alla normalità dopo le nevicate degli scorsi giorni. A Petralia Soprana l’evento neve è un vera difficoltà per il sindaco che oltre a pensare per al centro storico deve anche risolvere le problematiche di un territorio che è vastissimo e nel quale sono dislocate tantissime frazioni. Quasi trenta i centri abitati ai quali va garantita la viabilità ed il loro raggiungimento. Alcuni sono attraversati da strade statali e provinciali ma la maggior parte sono raggiungibili solamente da strade comunali. Nonostante l’enorme quantità di neve caduta nei giorni scorsi, anche in questo caso, tutti i centri abitati sono stati liberati in tempi ragionevoli e non si sono registrate situazioni di isolamento grazie all’impegno della protezione civile comunale, all’intervento dei mezzi messi a disposizione dell’ex provincia e di alcuni privati che in molti casi si mettono a disposizione per evitare di rimanere bloccati. Ancora oggi la protezione civile comunale e i ragazzi del servizio civico sono a lavoro e ne avranno per qualche altro giorno per liberare completamente le strade interne delle frazioni e il centro storico dove nelle viuzze la neve si deve spalare a mano.Il cellulare del sindaco Pietro Macaluso e della sua giunta sono sempre accesi e ad ogni segnalazione cercano di intervenire nel minor tempo possibile. “Come si può capire bene – afferma il sindaco Pietro Macaluso – è una difficoltà riuscire a liberare tutti nello stesso momento ed è per questo che confido sempre sul buon senso e sulla collaborazione dei cittadini. Il nostro impegno è sempre massimo e cerchiamo in tutti i modi di veni re incontro ad ogni esigenza ma in alcuni casi è veramente impossibile con i pochi mezzi e uomini che abbiamo. Confido sempre ed auspico che gli organi competenti sovracomunali, che ci hanno dato sempre una mano, possano tenere in conto della particolarità del territorio di Petralia Soprana.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago