NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO “MANDRALISCA” di CEFALU’

Il Liceo Classico Mandralisca di Cefalù si prepara ad aprire le proprie porte alla cittadinanza in occasione della V edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, che si svolgerà venerdì 11 gennaio 2019 dalle ore 18.00 alle

24.00.

Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione e col partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola, la Notte Nazionale quest’anno vedrà protagonisti 433 licei classici su tutto il territorio nazionale…e non è finita qui: è, infatti, allo studio un tentativo di internazionalizzazione dell’evento, con l’esportazione del modello della notte bianca proprio nel Paese che della cultura classica è stato  la culla, la Grecia.

Scopo della manifestazione è dimostrare che il curricolo del classico, è ancora il fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano ed è popolato da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze superiori a quelle dei loro coetanei formati da altri istituti superiori.

Saranno proprio loro, gli studenti, i protagonisti della notte bianca. Nel corso delle sei ore dedicate all’evento, essi si

esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi, ma anche frutto della loro irrefrenabile creatività: in particolare, dalle ore 18 alle 21, daranno vita, nei locali dell’ISTITUTO sito in via Pintorno, a conferenze, letture recitate, laboratori di scienze, astronomia e fisica, presentazioni di libri, saggi di nuove metodologie didattiche, quali il Debate o il Kahoot; nella seconda parte della serata, dalle 21.30 alle 24.00, nella splendida cornice del TEATRO COMUNALE, danzeranno, canteranno, reciteranno e suoneranno dal vivo, spesso su coreografie, sketch o canzoni da loro stessi creati. Da mesi, infatti, lavorano all’evento ed animano, con le loro voci gioiose, i locali dell’istituto in orario pomeridiano; ed è proprio questo il bello della NOTTE NAZIONALE: i lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti vivano i locali, in cui quotidianamente affrontano la fatica dello studio, come un ambiente ludico, in cui l’apprendimento avviene facendo, un nuovo tipo di formazione, che, sul modello del learning by doing, si affianca a quello tradizionale in maniera produttiva e proficua.

Vi aspettiamo allora l’11 gennaio 2019 per vivere con noi questa straordinaria esperienza.

Il Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago