NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO “MANDRALISCA” di CEFALU’

Il Liceo Classico Mandralisca di Cefalù si prepara ad aprire le proprie porte alla cittadinanza in occasione della V edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, che si svolgerà venerdì 11 gennaio 2019 dalle ore 18.00 alle

24.00.

Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione e col partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola, la Notte Nazionale quest’anno vedrà protagonisti 433 licei classici su tutto il territorio nazionale…e non è finita qui: è, infatti, allo studio un tentativo di internazionalizzazione dell’evento, con l’esportazione del modello della notte bianca proprio nel Paese che della cultura classica è stato  la culla, la Grecia.

Scopo della manifestazione è dimostrare che il curricolo del classico, è ancora il fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano ed è popolato da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze superiori a quelle dei loro coetanei formati da altri istituti superiori.

Saranno proprio loro, gli studenti, i protagonisti della notte bianca. Nel corso delle sei ore dedicate all’evento, essi si

esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi, ma anche frutto della loro irrefrenabile creatività: in particolare, dalle ore 18 alle 21, daranno vita, nei locali dell’ISTITUTO sito in via Pintorno, a conferenze, letture recitate, laboratori di scienze, astronomia e fisica, presentazioni di libri, saggi di nuove metodologie didattiche, quali il Debate o il Kahoot; nella seconda parte della serata, dalle 21.30 alle 24.00, nella splendida cornice del TEATRO COMUNALE, danzeranno, canteranno, reciteranno e suoneranno dal vivo, spesso su coreografie, sketch o canzoni da loro stessi creati. Da mesi, infatti, lavorano all’evento ed animano, con le loro voci gioiose, i locali dell’istituto in orario pomeridiano; ed è proprio questo il bello della NOTTE NAZIONALE: i lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti vivano i locali, in cui quotidianamente affrontano la fatica dello studio, come un ambiente ludico, in cui l’apprendimento avviene facendo, un nuovo tipo di formazione, che, sul modello del learning by doing, si affianca a quello tradizionale in maniera produttiva e proficua.

Vi aspettiamo allora l’11 gennaio 2019 per vivere con noi questa straordinaria esperienza.

Il Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

24 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

3 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

5 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

9 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

11 ore ago