La Lotteria Italia premia Campofelice

A cura dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono stati diffusi serie e numeri di tutti i biglietti vincenti della Lotteria Italia.
Fra i 150 biglietti estratti di terza categoria del valore di 25.000 euro ciascuno: 4 i tagliandi fortunati venduti in Sicilia:
E011547 Campofelice di Roccella
G291041 Cinisi
L045270 Paternò (CT)
N050606 Palermo.
Quindi la dea bendata si è ricordata anche di Campofelice di Roccella con il biglietto della serie: E011547 ed al vincitore – risiede nel Comune guidato dal sindaco Michela Taravella? – arriveranno in tasca 25 mila euro.
Tra i 50 biglietti estratti di seconda categoria del valore di 50.000 euro ciascuno, quattro tagliandi fortunati per la Sicilia:
D 086101 Messina
G 173049 Siracusa
F 420147 Giarre (CT)
P 472937 Castelvetrano (TP)
Quindi, 8 biglietti della Lotteria Italia sono stati venduti nella nostra Regione per la somma complessiva di 300 mila euro e delle 9 province 4 restano a secco: Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa.
Province vincenti: Palermo, 3 biglietti, 75 mila euro; Catania, 2 biglietti, 75 mila euro; Messina, Siracusa e Trapani, per ciascuno 1 biglietto e 50 mila euro.
Il programma televisivo “Soliti Ignoti Speciale Lotteria Italia”, condotto da Amadeus è stato trasmesso ieri sera su Rai 1 in diretta dal Teatro Delle Vittorie.
Il primo premio, venduto a Sala Consilina, ha assegnato 5 milioni di euro. Al secondo premio, venduto a Napoli, andranno 2.500.000 euro, al terzo premio, anche questo venduto in Campania – Pompei – 1.500.000 euro. Al quarto premio un milione di euro e al quinto premio 500.000 euro.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago