Arriva la Befana

Stà arrivando la befana

È alla fine ci chiamano befane per fortuna solo un giorno all’anno con auguri spiritosi che arrivano da tutte le parti.
Un po’ di “befanitudine”dobbiamo dirlo, lo abbiamo tutte, noi donne, dietro a quell’aria conturbante delle maschere con cui ci mostriamo al mondo.
Dietro la maschera ci sono donne con tanti volti, alcune restano veramente befane anche senza maschere, uomini avete ragione! altre cari miei, che vi divertite a farci gli auguri sono straordinariamente belle nell’anima.
In genere sono le donne che vivono nel silenzio, senza troppi clamori, quelle che fanno il loro dovere quotidiano, quelle che sanno essere brave mogli e compagne, quelle che si sobbarcano sacrifici di ogni genere per far girare il mondo, perchè diciamolo pure il mondo gira anche grazie allo sguardo potente delle donne, quelle che reggono le famiglie, sembra un ragionamento sessista forse, ma ognuno sa che da sempre, se una famiglia cresce è perchè una donna forte regge la barca.
Ma chi è la befana? È una donna anziana, una figura folcloristica nota in alcune regioni d’Italia in particolare, che porta la notte del 5 e del 6 gennaio o dolci o carbone in base al modo in cui si sono comportati durante l’anno.
È una personificazione femminile della natura invernale, donna appunto vecchia, gobba con naso adunco, capelli bianchi spettinati vestita di stracci e scarpe rotte che aleggia con una scopa sopra i campi.
In coincidenza con l’epifania porta con sé via tutte le festività, segnando definitivamente la chiusura del periodo delle feste natalizie.
Una figura simpatica al di là dell’aspetto bizzarro che ricorda noi donne tutte le volte che ci strucchiamo, siamo in pigiama o imbacuccate come in questi giorni per il gran freddo.
Cara befana sappiamo che sei molto impegnata in queste ore, sii buona con tutti, porta il carbone a chi se lo merita e tante coperte a chi stà patendo il gelo, un’aiuto a chi è in mezzo al mare e tanta intelligenza e buon senso a chi ci governa.
Buona befana lettori di madonielive!

Sabrina Miriana

Sabrina Miriana

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago