Arriva la Befana

Stà arrivando la befana

È alla fine ci chiamano befane per fortuna solo un giorno all’anno con auguri spiritosi che arrivano da tutte le parti.
Un po’ di “befanitudine”dobbiamo dirlo, lo abbiamo tutte, noi donne, dietro a quell’aria conturbante delle maschere con cui ci mostriamo al mondo.
Dietro la maschera ci sono donne con tanti volti, alcune restano veramente befane anche senza maschere, uomini avete ragione! altre cari miei, che vi divertite a farci gli auguri sono straordinariamente belle nell’anima.
In genere sono le donne che vivono nel silenzio, senza troppi clamori, quelle che fanno il loro dovere quotidiano, quelle che sanno essere brave mogli e compagne, quelle che si sobbarcano sacrifici di ogni genere per far girare il mondo, perchè diciamolo pure il mondo gira anche grazie allo sguardo potente delle donne, quelle che reggono le famiglie, sembra un ragionamento sessista forse, ma ognuno sa che da sempre, se una famiglia cresce è perchè una donna forte regge la barca.
Ma chi è la befana? È una donna anziana, una figura folcloristica nota in alcune regioni d’Italia in particolare, che porta la notte del 5 e del 6 gennaio o dolci o carbone in base al modo in cui si sono comportati durante l’anno.
È una personificazione femminile della natura invernale, donna appunto vecchia, gobba con naso adunco, capelli bianchi spettinati vestita di stracci e scarpe rotte che aleggia con una scopa sopra i campi.
In coincidenza con l’epifania porta con sé via tutte le festività, segnando definitivamente la chiusura del periodo delle feste natalizie.
Una figura simpatica al di là dell’aspetto bizzarro che ricorda noi donne tutte le volte che ci strucchiamo, siamo in pigiama o imbacuccate come in questi giorni per il gran freddo.
Cara befana sappiamo che sei molto impegnata in queste ore, sii buona con tutti, porta il carbone a chi se lo merita e tante coperte a chi stà patendo il gelo, un’aiuto a chi è in mezzo al mare e tanta intelligenza e buon senso a chi ci governa.
Buona befana lettori di madonielive!

Sabrina Miriana

Sabrina Miriana

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago