Una rassegna teatrale dedicata a Maria Carmela

Nasce la prima rassegna teatrale madonita
Quattro compagnie presentano un cartellone diffuso per ricordare la figura dell’attrice amatoriale Maria Carmela Messineo

Una rassegna per celebrare le realtà amatoriali del teatro madonita nel nome della più conosciuta ed amata attrice non professionista del comprensorio: Maria Carmela Messineo.
Nasce con questa idea, semplice e forte, e con l’intento dichiarato di mettere in rete le avanguardie culturali di questo territorio, la 1a Rassegna Teatrale Amatoriale Madonita: Maria Carmela Messineo che si svolgerà dal 26 gennaio al 18 maggio 2019.
La manifestazione, sostenuta dai comuni di Blufi, Bompietro, Gangi, Polizzi Generosa e Petralia Sottana nonché da altri enti del comprensorio, vuole essere, come dichiarano le compagnie: “un’occasione di incontro non solo fra le realtà attoriali ma un reale punto di collegamento fra i paesi e le avanguardie culturali del nostro territorio; un modo per ridare linfa all’arte teatrale in tutto il comprensorio delle Madonie; un mezzo per fare rete e condividere un progetto comune nel nome di una persona che si è sempre spesa per la sua passione in tantissimi contesti e fuori da ogni campanilismo.”
L’appuntamento (nato da un’idea di Sergio Lo Verde, Moffo Schimmenti e Lillo Puleo) è promosso da quattro compagini riunite sotto il nome di Teatro d’Alta Quota: la compagnia Vasa Vasa, giovane realtà di Blufi che porterà sul palco la commedia “Po’ Beni di Figghi”; l’associazione culturale Teatro della Rabba, consolidato collettivo di Petralia Sottana che racconterà il tema della precarietà nello spettacolo Rubik; la Filodrammatica Il Minotauro, storica compagnia di Gangi che sarà impegnata nella messa in scena di La Semenza Miraculusa e (solo per Gangi) di D come donna, danno, divorzio; la Nuova Compagnia Teatro, nuovo gruppo proveniente da Polizzi Generosa che, di fronte agli spettatori, dipanerà le vicende di A gratis por Amoris.
Quattro compagnie, cinque spettacoli e ben quattro location per dare modo a tutti i madoniti di poter godere della magia del teatro vicino casa e in periodo diverso dalla consueta baraonda estiva.
Saranno quattro, infatti, le strutture che ospiteranno gli spettacoli: l’Auditorium di Bompietro, il Cine-Teatro Grifeo di Petralia Sottana, il Palaisola di Gangi e il Cinema Cristallo di Polizzi Generosa. Gli spettacoli verranno replicati per ognuno dei paesi e saranno fruibili con la forma dell’abbonamento (4 spettacoli 20€).
Il calendario specifico per ognuno dei paesi è visibile sulla pagina fb Teatro d’Alta Quota o sul sito www.teatrodaltaquota.it. Per tutti quelli che volessero prenotare o avere informazioni sugli spettacoli e la formula di abbonamento è possibile rivolgersi anche ai seguenti numeri: 3383375592 – Blufi; 3278662485 – Gangi; 3282860070 – Petralia Sottana; 3461019950 – Polizzi Generosa.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

14 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

31 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago