Concerto del Coro Laudate Dominum: Il tenore S. Di Blasi inCANTERA l’Epifania

Grande attesa per il 15° Concerto del Coro Laudate Dominum:
Il tenore S. Di Blasi inCANTERA lEpifania
e inaugura la Terza Stagione Concertistica Città di Bagheria

Attesissimo il tradizionale Concerto di Epifania del Coro Laudate Dominum a Bagheria, domenica 6 Gennaio 2019 alle ore 19.15 presso il Santuario Maria SS. Immacolata Regina delle Anime Sante. Un evento che da 15 anni riscuote grandi consensi di pubblico, ideato e curato con dedizione e perseveranza da Salvatore Di Blasi e che coincide con linaugurazione della Terza Stagione Concertistica Città di Bagheria, promossa dallAssociazione Culturale Bequadro con il patrocinio del Comune. Protagonisti del Concerto di Epifania: Pueri Cantores e Coro Polifonico Laudate Dominum, Piccolo Coro della Scuola Media Statale Ciro Scianna, coordinato da Stefania Lanzetta, Orchestra da Camera dellAssociazione Bequadro, al pianoforte Roberto Alisena. Direttore artistico della manifestazione il tenore Salvatore Di Blasi, bagherese Doc, benedetto da talento e carisma, che interpreterà alcuni dei più prestigiosi brani della tradizione concertistica natalizia, oltre a dirigere lintero concerto. In scaletta previsto un ricchissimo repertorio, tra cui : i classici Schubert e Mozart, Traditional Christmas Medley eseguito dai maestri dorchestra, le Voci Bianche interpreteranno Il Re dellOriente di Monsignor Sgarlata, Suite Natalizia e White Christmas. Voci e armonie incorniciate da una originale coreografia di luci che illuminerà la chiesa. “Nella tradizione di Bagheria cè Il Concerto di Epifania, dice Salvatore Di Blasi, sono onorato di dirigere grandi maestri dorchestra, i miei cantori del Coro Laudate Dominum e la rappresentanza del Coro della scuola media C. Scianna. Un particolare ringraziamento a Don Giovanni Basile, alle associazioni, alle scuole e alle aziende bagheresi che sostengono larte e la cultura musicale. L apertura alle iniziative culturali del territorio è uno dei punti di forza della nostra scuola, dice Carmen Tripoli Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di I grado ad indirizzo musicale Ciro Scianna, occasione per creare un ponte tra scuola e società, per educare gli studenti a divenire cittadini attivi, consapevoli e responsabili. Un plauso per levento dall Assessore alla Cultura Romina Aiello che aggiunge Il Concerto di Epifania, inaugura per il terzo anno la Stagione Concertistica Città di Bagheria che è motivo di orgoglio per questo assessorato che nel tempo ha sostenuto le attività dellAssociazione Bequadro e si auspica che anche negli anni a venire si possa garantire la continuità attraverso il sostegno da parte delle amministrazioni che seguiranno.
DANIELA CUTRÒ

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago