Cefalù, raccolta differenziata al 46 per cento

A nome dell’Amministrazione Comunale desidero ringraziare i cittadini per l’attenzione e la collaborazione che continuano a prestare nella raccolta differenziata. I dati relativi al mese di dicembre 2018 evidenziano un aumento della percentuale dei rifiuti differenziati nel territorio comunale che ha raggiunto la soglia del 46% (a novembre si attestava al 28%).
Questo dato ci ha consentito di rispettare le Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana, evitando di dover conferire i rifiuti all’estero con costi esorbitanti che si sarebbero riversati sui cittadini. Tuttavia, occorre ancora adoperarsi per aumentare le percentuali di raccolta differenziata, in maniera tale che il rifiuto indifferenziato da conferire in discarica diventi residuale. Questo è il risultato che ci prefiggiamo di raggiungere entro quest’anno. In tal modo sarà possibile abbattere i costi e iniziare una diminuzione progressiva della TARI, tassa che, per legge, serve a coprire i costi del servizio; inoltre, verrà sottoposta all’esame del Consiglio comunale la modifica del regolamento sulla TARI relativa alla costituzione della premialità incentivante per i cittadini virtuosi.
Desidero sottolineare che questo primo importante risultato è il frutto di un lavoro di squadra, che coinvolge l’Amministrazione Comunale e il consigliere Arch. Salva Mancinelli che da anni si è impegnata alla sensibilizzazione ambientale dei cittadini e delle scuole con diverse iniziative ed eventi, e ha supportato l’Amministrazione nella comunicazione del nuovo sistema di raccolta differenziata con le postazioni fisse e mobili, promosso in seguito all’eliminazione di tutti i cassonetti stradali.
Ringrazio i dipendenti della Società Ato Ecologia ed Ambiente in liquidazione e il responsabile Dott. Vito Matranga per la preziosa collaborazione, tutti i cittadini e le attività produttive che stanno dimostrando di credere nei benefici della raccolta differenziata, impegnandosi, ogni giorno, nel corretto conferimento, nonostante i disagi e gli inevitabili mutamenti delle abitudini.
Per i pochi indisciplinati e incivili che continuano, imperterriti, a offendere l’ambiente e il decoro urbano, presto saranno attivi dei sistemi di video sorveglianza su tutto il territorio comunale mediante l’utilizzo di telecamere mobili denominate E-Killer, le quali, oltre a poter essere spostate di continuo, saranno in funzione sia di giorno che di notte. Questo sistema consentirà di procedere alla irrogazione diretta delle sanzioni amministrative e, nei casi previsti dalla legge, alla denuncia penale per i reati ambientali.
Il Sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

1 ora ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

3 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

7 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

9 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

19 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

22 ore ago