Cefalù, raccolta differenziata al 46 per cento

A nome dell’Amministrazione Comunale desidero ringraziare i cittadini per l’attenzione e la collaborazione che continuano a prestare nella raccolta differenziata. I dati relativi al mese di dicembre 2018 evidenziano un aumento della percentuale dei rifiuti differenziati nel territorio comunale che ha raggiunto la soglia del 46% (a novembre si attestava al 28%).
Questo dato ci ha consentito di rispettare le Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana, evitando di dover conferire i rifiuti all’estero con costi esorbitanti che si sarebbero riversati sui cittadini. Tuttavia, occorre ancora adoperarsi per aumentare le percentuali di raccolta differenziata, in maniera tale che il rifiuto indifferenziato da conferire in discarica diventi residuale. Questo è il risultato che ci prefiggiamo di raggiungere entro quest’anno. In tal modo sarà possibile abbattere i costi e iniziare una diminuzione progressiva della TARI, tassa che, per legge, serve a coprire i costi del servizio; inoltre, verrà sottoposta all’esame del Consiglio comunale la modifica del regolamento sulla TARI relativa alla costituzione della premialità incentivante per i cittadini virtuosi.
Desidero sottolineare che questo primo importante risultato è il frutto di un lavoro di squadra, che coinvolge l’Amministrazione Comunale e il consigliere Arch. Salva Mancinelli che da anni si è impegnata alla sensibilizzazione ambientale dei cittadini e delle scuole con diverse iniziative ed eventi, e ha supportato l’Amministrazione nella comunicazione del nuovo sistema di raccolta differenziata con le postazioni fisse e mobili, promosso in seguito all’eliminazione di tutti i cassonetti stradali.
Ringrazio i dipendenti della Società Ato Ecologia ed Ambiente in liquidazione e il responsabile Dott. Vito Matranga per la preziosa collaborazione, tutti i cittadini e le attività produttive che stanno dimostrando di credere nei benefici della raccolta differenziata, impegnandosi, ogni giorno, nel corretto conferimento, nonostante i disagi e gli inevitabili mutamenti delle abitudini.
Per i pochi indisciplinati e incivili che continuano, imperterriti, a offendere l’ambiente e il decoro urbano, presto saranno attivi dei sistemi di video sorveglianza su tutto il territorio comunale mediante l’utilizzo di telecamere mobili denominate E-Killer, le quali, oltre a poter essere spostate di continuo, saranno in funzione sia di giorno che di notte. Questo sistema consentirà di procedere alla irrogazione diretta delle sanzioni amministrative e, nei casi previsti dalla legge, alla denuncia penale per i reati ambientali.
Il Sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

41 minuti ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

4 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

6 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

7 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

9 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

10 ore ago