250 persone disabili, ricorso straordinario al Presidente della Regione

250 persone disabili hanno presentano ricorso straordinario al Presidente della Regione Sicilia per chiedere l’annullamento del D.P. n. 589/2018.
Il 10 settembre 2018 presso la piazza D’Orleans le persone disabili, rappresentati e tutela dalla Federazione Movimento Noi Liberi Regionale promotrice della manifestazione, avevano già manifestato il loro disappunto al decreto presidenziale n. 589/2018 che violava i diritti delle persone con disabilità.
Come già anticipato in piazza, le persone disabili, che non si sono fermate davanti ad una indifferenza (che venne definita in quella sede prepotenza degli stessi), hanno proposto ricorso straordinario al Presidente della Regione Sicilia, volto ad ottenere l’annullamento del Decreto Presidenziale 589/2018.
Le persone disabili giorno 10 settembre 2018 quando sono scesi in piazza non vennero ascoltati dal presidente ne ricevuti, nonostante il visibile sacrificio, da parte delle persone disabili predette che erano presenti quel giorno per difendere le proprie ragioni.
Le persone disabili appartenenti alla Regione Sicilia hanno sempre lottato per la loro vita con determinazione e con una grande forza che li contraddistingue, ora vogliono lottare per i loro diritti e per la loro libertà, per queste ragioni 250 persone disabili appartenenti alla Regione Sicilia hanno presentato ricorso straordinario al Presidente della Regione Sicilia per chiedere l’annullamento del D.P. n. 589/2018., incaricando gli avvocati Vella e Rampello del foro di Agrigento.
I ricorsi presentati sono stati sei , con diversi motivi di ricorso proposto dalle persone disabili gravi, i rappresentanti delle persone disabili gravissimi minorenni, gravissimi maggiorenni, gravissimi ultra 66 anni , gravissimi maggiorenni con ISEE superiore ai 25.000 euro, gravissimi ultra 66 anni con ISEE superiore ai 25.000euro.
Ecco come appare oggi la nostra amata Sicilia, dove gli uomini sono costretti a scendere in piazza per gridare libertà, costretti a rivolgersi alla magistratura contro un governo che dovrebbe rappresentare e tutelare il proprio popolo.
La Federazione Movimento Noi Liberi Regionale, fin dalla sua costituzione ha fornito alle persone disabili l’informazione necessaria per conoscere i propri diritti e difenderli, inoltre ha fornito il supporto necessario per non sentirsi soli.
Le persone disabili appartenenti alla Regione Sicilia credono nella giustizia e nei valori assoluti di una società civile che viene basata sul rispetto e l’onestà.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

39 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago