Un giorno al Museo. L’Arte e la Scienza si incontrano

Il Museo Civico cdi Castelbuono in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche Università degli Studi di Palermo organizza la giornata di studi Un giorno al Museo. L’Arte e la scienza si incontrano, promossa all’interno della manifestazione nazionale Arte e(‘) Scienza, promossa dall’Associazione AIAr. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, consiste in una giornata dedicata alla divulgazione dell’importante ruolo svolto dalle indagini scientifiche per lo studio delle opere d’arte. Essa si svolge contemporaneamente in diverse città italiane che aderiscono all’iniziativa. Il Prof. Eugenio Caponnetti, insieme al gruppo di ricerca ha già aderito alle edizioni 2016 e 2017 organizzando delle giornate a Palermo presso il Complesso Monumentale dello STERI (dove sono stati presentati i risultati delle indagini sul soffitto ligneo dell’Aula Magna e sui grafiti delle Carceri) e presso il Palazzo Abatellis (dove sono stati presentati i risultati sull’affresco del Trionfo della Morte). L’iniziativa organizzata per la V edizione al Museo Civico di Castelbuono prevede una conferenza con dei contributi dedicati agli aspetti sotrico-artistici e all’archeometria applicata alle opere d’arte, nonché un’attività di tipo laboratoriale nella quale si mostrerà l’utilizzo di strumentazione portatile e di tecniche di indagine non invasive e non distruttive.

Maggiori informazioni su: www.associazioneaiar.com

Programma della giornata

ore 10.00 Saluti istituzionali

Laura Barreca, Direttrice del Museo Civico di Castelbuono

Mario Cicero, Sindaco di Castelbuono

Maria Enza Puccia, Presidente Museo Civico di Castelbuono

Salvatore Caltagirone, Commissario Ente Parco delle Madonie

ore 12.00

Angela Sottile, Poliarte Centro Restauri

Tavola del soffitto ligneo della chiesa di Maria SS. Assunta (Matrice vecchia), tempera su tavola XV sec

Delia Chillura Martino Dipartimento STEBICEF Università di Palermo

Identificazione di fasi organiche mediante spettroscopia Infrarossa (IR)

ore 12.15

Angelo Cucco, Antropologo

Graduale con Canti Gregoriani, XVII sec, opera a stampa e incisioni

Stella Bastone PhD in Chimica

Tecniche diagnostiche non distruttive per lo studio dello stato di conservazione della carta

ore 12:30

Angelo Cucco, Antroplogo

Mazza Processionale, Argento 1799

Francesco Armetta PhD in Chimica

Determinazione della composizione elementale mediante spettroscopia di Fluorescenza di Raggi X (XRF)

ore 12:45

Francesco De Grandi, Artista

Francesco De Grandi S.T. 2010, acrilico

Maria Luisa Saladino, Dipartimento STEBICEF Università di Palermo

Studio del colore mediante spettroscopia Ultravioletta e visibile (UV-vis)

ore 13:00

Applicazione di tecniche non invasive mediante apparecchiature portatili

ore 14:30 a cura del Gruppo Sintesi e Caratterizzazione del Dipartimento STEBICEF dell’Università di Palermo e della Labor Artis C.R. Diagnostica s.r.l. (spin off Università di Palermo).

I partecipanti saranno divisi in 4 gruppi che si alterneranno ogni 20 minuti nelle 4 postazioni relative ai 4 casi studio Info:www.associazioneaiar.com/wp/as

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago