Caro 2018,ti scrivo….

Caro 2018, secondo il calendario stai per finire, siamo a meno uno!…..sono quasi pronte le case, i locali da ballo, municipi, piazze per accogliere il nuovo, tutti pronti secondo la tradizione a buttare via qualcosa e ad indossare un gadget porta fortuna, nel corpo e nella mente buoni propositi, promesse di nuovi progetti, azioni, voglia di profumi nuovi. Alla fine tutti desideriamo un po’ di fortuna, tanta salute, lavoro, un pizzico di spensieratezza, un miscuglio magico a cui nessuno vuole rinunciare. 2018, tu cosa ci hai donato? Ogni anno regala qualcosa e toglie qualcos’altro, nei meandri delle nostre frettolose esistenze tutti sappiamo cosa abbiamo avuto di bello e cosa avremmo volentieri voluto che non accadesse, questo rito dell’anno che và via e del nuovo che arriva, in fondo è un rito propiziatorio, guai se non potessimo immaginare la fine di qualcosa e l’inizio di altro in vita, senza aspettare il mitico trapasso, l’invenzione dunque di questo passaggio è straordinariamente importante anche per la nostra mente. È tempo di verifiche, lo facciamo sempre, tempo di bilanci, cesare Pavese scrisse il libro “il mestiere di vivere”, metafora della difficoltà dell’esistenza, ma quanto è difficile vivere, serenamente seguendo principi sani, cercando di dare il meglio di sé senza azzuffarci o impolverci con le brutture della vita. Caro anno che te ne vai, ci lasci con l’amarezza di tante donne uccise dai loro compagni, tanti sbarchi di uomini e donne che vengono da altri paesi, focolai di guerre sempre accesi nel mondo, il tuono della natura che trema con il suo vulcano sua maestà l’etna, che ci ricorda la precarietà della nostra esistenza, ma anche tanta forza nel cuore del premio nobel per la pace Nadia Murad , che piange dinnanzi al mondo per le torture subite in guerra e che urla nonostante tutto la voglia di vita, ci lasci il lavoro silenzioso di chi lavora nella ricerca scientifica, l’impegno dei volontari che la notte girano per le strade donando un pasto caldo a chi ha bisogno, l’abbraccio di papa Francesco con Biagio Conte e la sua Missione Speranza e Carità, ci lasci l’impegno di chi ogni giorno lavora onestamente svolgendo il proprio lavoro, la lotta alla criminalità, l’impegno delle piccole e medie imprese. In questo bilancio molto “casalingo”e “nostrano” lasciamo che ognuno faccia un’analisi personale non solo di ciò che ha ricevuto o non ha ricevuto, ma anche di ciò che ha dato, perchè ricordiamocelo siamo tutti chiamati a dare un contributo al miglioramento della nostra vita e della vita degli altri e lo possiamo fare se non ci dimentichiamo appunto di non essere monadi, ma pianeti pensanti che vivono in una galassia umana dove la capacità di stare insieme fa la differenza, agendo per azioni comune dove il mio star bene è orientato al tuo star bene, dunque cerchiamo di essere meno egoisti. Auguriamoci, buona fine del 2018 e con un sorriso propiziatorio guardiamo al 2019 con tanto movimento “battitti di farfalle volenterose e colorate di vita”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago