“Raccolte 60 mila firme. Ora si può depositare la proposta di legge per introdurre l’educazione alla cittadinanza come materia nelle scuole. È un grande risultato : la prima spinta è arrivata dalla buona volontà dei sindaci e di tutti gli amministratori che si sono dati da fare; ma fondamentale è stato l’entusiasmo dei cittadini che hanno fatto propria la campagna e hanno firmato da ogni angolo d’Italia.Anche le Madonie oggi possono dire di avere dato il loro contributo.” A comunicarcelo è il vicesindaco di Blufi Lillo Puleo, dopo avere appreso la notizia direttamente dal Presidente dell’ Anci Antonio Decaro . I primi giorni dell’anno verrà depositata.“Attraverso l’educazione alla cittadinanza – spiega- crediamo si possa formare una migliore coscienza civile nei cittadini , partendo proprio dai più piccoli . Come diceva Mandela, l’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo. Proviamo a migliorare la vita nelle nostre comunità lavorando sul rispetto di quel che è di tutti.”
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…