“Raccolte 60 mila firme. Ora si può depositare la proposta di legge per introdurre l’educazione alla cittadinanza come materia nelle scuole. È un grande risultato : la prima spinta è arrivata dalla buona volontà dei sindaci e di tutti gli amministratori che si sono dati da fare; ma fondamentale è stato l’entusiasmo dei cittadini che hanno fatto propria la campagna e hanno firmato da ogni angolo d’Italia.Anche le Madonie oggi possono dire di avere dato il loro contributo.” A comunicarcelo è il vicesindaco di Blufi Lillo Puleo, dopo avere appreso la notizia direttamente dal Presidente dell’ Anci Antonio Decaro . I primi giorni dell’anno verrà depositata.“Attraverso l’educazione alla cittadinanza – spiega- crediamo si possa formare una migliore coscienza civile nei cittadini , partendo proprio dai più piccoli . Come diceva Mandela, l’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo. Proviamo a migliorare la vita nelle nostre comunità lavorando sul rispetto di quel che è di tutti.”
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…