Forestali, si innalza indice s-gradimento del Governo

Continua l’indice di s-gradimento sul presidente della Regione Siciliana Nello Musumcei. Nonostante lui abbia messo in chiaro all’inizio del suo mandato che tutto fosse stata un’ardua impresa, lo è anche il fatto che era cosciente di tutto cio a cui andava incontro, quindi bastava limitarsi alle solo apparenze di facciate, cingendosi a non promettere niente di nuovo e favore di Tizio e Caio.
Sono i Forestali il Tizio e Caio di turno e, attualmente ne stanno pagando le conseguenze, scagliandosi contro il governatore che ha sua volta “vorrebbe” un plauso per essere stato il firmatario del rinnovo contrattuale di categoria incluso l’aumento salariale dei lavoratori. Contratto imputato da tanti e rimarcato dai non pagamenti dei mesi arretrati, quindi “battuta”o citazione fuori luogo….
Seppur persona seria e dedica alle problematiche siciliane, i fatti attuali purtroppo latitano e, questo porta tanta gente a protestare e lamentarsi, nonostante lui abbia fatto del suo ma, dietro a se la macchina organizzativa e burocratica lascia a desidera , con colpe che debbono per forza attribuirsi alla sua persona, vista la carica che ricopre ed essendo il gestore di un sistema che deve cambiare. Anche lui si lamenta di tale sistema, e forse basterebbe tacere di fronte anche alle sue non colpe personali. Il fatto si aggrava anche dal fatto che nei singoli comuni siciliani si stà effettuando il giusto turn-over con mobilità, pensione o decessi e giusta stabilizzazione di personale che negli anni ha mirato tale traguardo. Una rabbia da parte dei Forestali che essendo i precari dei precari, non vedono più dietro di loro nessuna categoria, quindi sono rimasti i soli a “leccarsi la sarda”.
Sistema che latita e sistema che non vede sbocchi all’orizzonte e se la Sicilia è un continuo lamento,. basta solo rassegnarsi o….. prendere il fuoco con le proprie mani !

Antonio David

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago