Allarme per i fondi a rischio per la manutenzione delle strade dissestate della provincia di Palermo. Il comitato direttivo della Fillea Cgil Palermo, nel fare il punto sulla perdurante situazione di crisi del settore, oggi ha stigmatizzato il mancato utilizzo delle risorse stanziate per aggiustare le strade: dei 300 milioni disponibili ne sono stati spesi solo 56. Maglia nera a Palermo, che non ha presentato nessun progetto.
“Il settore edile è in continua difficoltà, c’è la necessità di avere adeguati investimenti e, soprattutto in questo momento, di utilizzare i fondi statali e europei già stanziati che rischiano di non essere spesi, come quelli previsti per le strade provinciali – dichiara il segretario generale della Fillea Cgil Palermo Francesco Piastra – Non è concepibile che ci siano più di 200 milioni non spesi perché, come ha detto la Regione, le ex Province non riescono a presentare i progetti. Non deve accadere che ci sia uno scaricabarile tra la Regione, i comuni e l’area metropolitana. Chiediamo una leale collaborazione tra gli enti affinché posti come Campofelice di Fitalia, il paese più isolato della Sicilia, con le strade principali chiuse per frane, o altri comuni delle Madonie, con la viabilità disastrata, possano avere presto strade dignitose”.
Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…
Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…
Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…
Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…
Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…
Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…