LA POLIZIA EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI

PALERMO: LA

PALERMO: LA POLIZIA DI STATO EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI.

Nel corso degli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli, mirati al rispetto della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’ambito degli esercizi di pubblico spettacolo e discoteche.
Nello specifico, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale hanno accertato che il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande aveva organizzato un pubblico spettacolo consistente in un concerto dal vivo di una band musicale, senza essere in possesso della prescritta licenza di P.S., né del parere tecnico previsto .
Pertanto, il titolare ed il gestore sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria ed alla Prefettura.
Il Questore adotterà i provvedimenti necessari mirati alla cessazione dell’attività abusivamente esercitata.
Analoga attività amministrativa è stata svolta presso una discoteca, in zona porto, dove è stato verificato come fosse stata superata la ricettività autorizzata dalla Commissione Comunale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo, nonché violando le prescrizioni imposte in Licenza dal Questore.
Si è, infatti, riscontrata la presenza di 100 avventori in più rispetto al numero autorizzato.
Anche in questo caso, il titolare della licenza è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e la Licenza per l’intrattenimento danzante sospesa dal Questore per 10 giorni.
Invece in un’altra discoteca del centro cittadino all’atto dell’accesso ispettivo si accertava lo svolgimento di una serata danzante con musica diffusa da un dj con la presenza di un numero di avventori di molto superiore a quanto stabilito dalla Commissione di vigilanza per i locali di pubblico spettacolo, inoltre si accertava che venivano somministrate bevande alcoliche a minori e non veniva fatto rispettare il divieto di fumo all’interno del pubblico esercizio.
Per questi motivi la licenza veniva sospesa per 12 giorni.

Palermo 26 dicembre 2018

POLIZIA DI STATO EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI.

Nel corso degli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli, mirati al rispetto della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’ambito degli esercizi di pubblico spettacolo e discoteche.
Nello specifico, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale hanno accertato che il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande aveva organizzato un pubblico spettacolo consistente in un concerto dal vivo di una band musicale, senza essere in possesso della prescritta licenza di P.S., né del parere tecnico previsto .
Pertanto, il titolare ed il gestore sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria ed alla Prefettura.
Il Questore adotterà i provvedimenti necessari mirati alla cessazione dell’attività abusivamente esercitata.
Analoga attività amministrativa è stata svolta presso una discoteca, in zona porto, dove è stato verificato come fosse stata superata la ricettività autorizzata dalla Commissione Comunale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo, nonché violando le prescrizioni imposte in Licenza dal Questore.
Si è, infatti, riscontrata la presenza di 100 avventori in più rispetto al numero autorizzato.
Anche in questo caso, il titolare della licenza è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e la Licenza per l’intrattenimento danzante sospesa dal Questore per 10 giorni.
Invece in un’altra discoteca del centro cittadino all’atto dell’accesso ispettivo si accertava lo svolgimento di una serata danzante con musica diffusa da un dj con la presenza di un numero di avventori di molto superiore a quanto stabilito dalla Commissione di vigilanza per i locali di pubblico spettacolo, inoltre si accertava che venivano somministrate bevande alcoliche a minori e non veniva fatto rispettare il divieto di fumo all’interno del pubblico esercizio.
Per questi motivi la licenza veniva sospesa per 12 giorni.

Palermo 26 dicembre 2018

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago