LA POLIZIA EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI

PALERMO: LA

PALERMO: LA POLIZIA DI STATO EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI.

Nel corso degli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli, mirati al rispetto della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’ambito degli esercizi di pubblico spettacolo e discoteche.
Nello specifico, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale hanno accertato che il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande aveva organizzato un pubblico spettacolo consistente in un concerto dal vivo di una band musicale, senza essere in possesso della prescritta licenza di P.S., né del parere tecnico previsto .
Pertanto, il titolare ed il gestore sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria ed alla Prefettura.
Il Questore adotterà i provvedimenti necessari mirati alla cessazione dell’attività abusivamente esercitata.
Analoga attività amministrativa è stata svolta presso una discoteca, in zona porto, dove è stato verificato come fosse stata superata la ricettività autorizzata dalla Commissione Comunale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo, nonché violando le prescrizioni imposte in Licenza dal Questore.
Si è, infatti, riscontrata la presenza di 100 avventori in più rispetto al numero autorizzato.
Anche in questo caso, il titolare della licenza è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e la Licenza per l’intrattenimento danzante sospesa dal Questore per 10 giorni.
Invece in un’altra discoteca del centro cittadino all’atto dell’accesso ispettivo si accertava lo svolgimento di una serata danzante con musica diffusa da un dj con la presenza di un numero di avventori di molto superiore a quanto stabilito dalla Commissione di vigilanza per i locali di pubblico spettacolo, inoltre si accertava che venivano somministrate bevande alcoliche a minori e non veniva fatto rispettare il divieto di fumo all’interno del pubblico esercizio.
Per questi motivi la licenza veniva sospesa per 12 giorni.

Palermo 26 dicembre 2018

POLIZIA DI STATO EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI.

Nel corso degli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli, mirati al rispetto della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’ambito degli esercizi di pubblico spettacolo e discoteche.
Nello specifico, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale hanno accertato che il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande aveva organizzato un pubblico spettacolo consistente in un concerto dal vivo di una band musicale, senza essere in possesso della prescritta licenza di P.S., né del parere tecnico previsto .
Pertanto, il titolare ed il gestore sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria ed alla Prefettura.
Il Questore adotterà i provvedimenti necessari mirati alla cessazione dell’attività abusivamente esercitata.
Analoga attività amministrativa è stata svolta presso una discoteca, in zona porto, dove è stato verificato come fosse stata superata la ricettività autorizzata dalla Commissione Comunale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo, nonché violando le prescrizioni imposte in Licenza dal Questore.
Si è, infatti, riscontrata la presenza di 100 avventori in più rispetto al numero autorizzato.
Anche in questo caso, il titolare della licenza è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e la Licenza per l’intrattenimento danzante sospesa dal Questore per 10 giorni.
Invece in un’altra discoteca del centro cittadino all’atto dell’accesso ispettivo si accertava lo svolgimento di una serata danzante con musica diffusa da un dj con la presenza di un numero di avventori di molto superiore a quanto stabilito dalla Commissione di vigilanza per i locali di pubblico spettacolo, inoltre si accertava che venivano somministrate bevande alcoliche a minori e non veniva fatto rispettare il divieto di fumo all’interno del pubblico esercizio.
Per questi motivi la licenza veniva sospesa per 12 giorni.

Palermo 26 dicembre 2018

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago