LA POLIZIA EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI

PALERMO: LA

PALERMO: LA POLIZIA DI STATO EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI.

Nel corso degli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli, mirati al rispetto della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’ambito degli esercizi di pubblico spettacolo e discoteche.
Nello specifico, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale hanno accertato che il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande aveva organizzato un pubblico spettacolo consistente in un concerto dal vivo di una band musicale, senza essere in possesso della prescritta licenza di P.S., né del parere tecnico previsto .
Pertanto, il titolare ed il gestore sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria ed alla Prefettura.
Il Questore adotterà i provvedimenti necessari mirati alla cessazione dell’attività abusivamente esercitata.
Analoga attività amministrativa è stata svolta presso una discoteca, in zona porto, dove è stato verificato come fosse stata superata la ricettività autorizzata dalla Commissione Comunale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo, nonché violando le prescrizioni imposte in Licenza dal Questore.
Si è, infatti, riscontrata la presenza di 100 avventori in più rispetto al numero autorizzato.
Anche in questo caso, il titolare della licenza è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e la Licenza per l’intrattenimento danzante sospesa dal Questore per 10 giorni.
Invece in un’altra discoteca del centro cittadino all’atto dell’accesso ispettivo si accertava lo svolgimento di una serata danzante con musica diffusa da un dj con la presenza di un numero di avventori di molto superiore a quanto stabilito dalla Commissione di vigilanza per i locali di pubblico spettacolo, inoltre si accertava che venivano somministrate bevande alcoliche a minori e non veniva fatto rispettare il divieto di fumo all’interno del pubblico esercizio.
Per questi motivi la licenza veniva sospesa per 12 giorni.

Palermo 26 dicembre 2018

POLIZIA DI STATO EFFETTUA SEVERI CONTROLLI AMMINISTRATIVI A DISCOTECHE. SANZIONATI I TITOLARI DI TRE LOCALI.

Nel corso degli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli, mirati al rispetto della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’ambito degli esercizi di pubblico spettacolo e discoteche.
Nello specifico, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale hanno accertato che il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande aveva organizzato un pubblico spettacolo consistente in un concerto dal vivo di una band musicale, senza essere in possesso della prescritta licenza di P.S., né del parere tecnico previsto .
Pertanto, il titolare ed il gestore sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria ed alla Prefettura.
Il Questore adotterà i provvedimenti necessari mirati alla cessazione dell’attività abusivamente esercitata.
Analoga attività amministrativa è stata svolta presso una discoteca, in zona porto, dove è stato verificato come fosse stata superata la ricettività autorizzata dalla Commissione Comunale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo, nonché violando le prescrizioni imposte in Licenza dal Questore.
Si è, infatti, riscontrata la presenza di 100 avventori in più rispetto al numero autorizzato.
Anche in questo caso, il titolare della licenza è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e la Licenza per l’intrattenimento danzante sospesa dal Questore per 10 giorni.
Invece in un’altra discoteca del centro cittadino all’atto dell’accesso ispettivo si accertava lo svolgimento di una serata danzante con musica diffusa da un dj con la presenza di un numero di avventori di molto superiore a quanto stabilito dalla Commissione di vigilanza per i locali di pubblico spettacolo, inoltre si accertava che venivano somministrate bevande alcoliche a minori e non veniva fatto rispettare il divieto di fumo all’interno del pubblico esercizio.
Per questi motivi la licenza veniva sospesa per 12 giorni.

Palermo 26 dicembre 2018

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

36 minuti ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago