BCsicilia dona 100 libri alla Biblioteca della Parrocchia di Danisinni a Palermo


BCsicilia ha deciso di donare 100 libri alla Biblioteca sociale della Parrocchia Sant’Agnese di Danisinni a Palermo. La gran parte dei volumi sono adatti per i ragazzi, diversi riguardano progetti didattici che hanno per oggetto i beni culturali e ambientali siciliani nei vari aspetti: storico artistico, archeologico, architettonico, naturalistico, temi di cui si occupa BCsicilia.
L’iniziativa nasce dall’idea che il libro continui ad essere un indispensabile strumento di diffusione e conservazione della cultura, capace di sviluppare una coscienza collettiva più sensibile alle tante problematiche del nostro presente.
Una biblioteca appartiene a tutta la comunità, perché continua ad essere, nonostante l’avvento di internet e del suo mondo virtuale, il centro del sapere, della formazione, della conoscenza e in qual­che modo dell’identità stessa di un popolo. Nonostante viviamo in un villaggio globale, è uno spazio irrinunciabile che va tute­lato, perché rappresenta l’istituzione culturale più importante, e oltre ad essere il contenitore di un patrimonio resta uno dei luoghi più significa­tivi della memoria storica di un territorio, anche in una quartiere definito “a rischio” come Danisinni. Alla consegna erano presenti, per BCsicilia, il Presidente Regionale Alfonso Lo Cascio, la Vicepresidente regionale Rita La Monica, Cinzia Cararro della sede di Palermo, per la Parrocchia Sant’Agnese il parroco, P. Marco Billetta, e il Superiore della Confraternita Pippo Morello.
“Siamo convinti – afferma il Presidente regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio – che il libro scandisca ancora, nonostante le tante difficoltà del presente, il tempo della cultura. Un insostituibile strumento per favorire la crescita e stimolare la conoscenza della nostra realtà e della nostra terra, ricordando che sono soprattutto la riflessione, la ricerca e la capacità critica, le grandi armi che possediamo per riuscire a costruire un territorio più giusto e solidale”.

In allegato Comunicato stampa e foto consegna libri (da sinistra) Alfonso Lo Cascio, P. Marco Billetta, Rita La Monica, Cinzia Carraro, Pippo Morello. (Ph di Maria Nocera).2 allegati

redazione

Recent Posts

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

1 ora ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

3 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

7 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

9 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

19 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

22 ore ago